NewsArchivio News
- 'Come volano i pinguini', l’evento per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, inaugurati nuovi servizi per i pazienti e nuove apparecchiature hi-tech
- Nuove tecnologie e nuovi servizi per i pazienti, inaugurazione all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli alla presenza del Presidente De Luca
- La relazione Professionista-Paziente nel percorso di cura
- Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un info-point sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
- Incontro con S.E. Mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, innovativo intervento di asportazione della tiroide in chirurgia robotica
- Addio al Professor Enrico Di Salvo
- Clinica della tiroide, al via l’inaugurazione
- Giornata Internazionale per l’Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento
- Primers di Neuroradiologia – Interventistica cerebrale e spinale
- Documentazione infermieristica: strumenti e strategie per migliorare l’assistenza al paziente
- Salute sessuale e riproduttiva maschile, l’AOU Federico II riceve il Bollino Azzurro di Fondazione ONDA
- Malattie infiammatorie croniche intestinali, aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 del corso IBD Trilogy
- Corso di formazione di primo livello in materia di dispositivo vigilanza – Disposizioni
- Infermieristica basata sull’evidenza: strumenti e metodi per il miglioramento continuo della qualità e sicurezza delle cure
- Napoli, Alessandro Siani tra i bambini della Chirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli
- POSSIBILI DISSERVIZI NEI GIORNI 2, 3, 4 GENNAIO 2025
- Calendario della salute 2025
- Giornate napoletane della salute maschile, gli appuntamenti per promuovere la cultura della prevenzione
- La psicologia del profondo di fronte alle nuove biotecnologie nella riproduzione umana, al via l’evento
- Strumenti di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria, il corso di formazione per i professionisti dell’AOU Federico II
- Gli Screening Neonatali in Regione Campania: traguardi raggiunti degli screening uditivo e metabolico e prospettive di integrazione
- Il nuovo laboratorio di Biochimica Clinica e delle Emergenze, al via la presentazione
- “Epiroad”, il cammino dell’epilessia. Al via a Napoli l’evento LICE
- Giornata Mondiale dell’AIDS, al via l’evento “Sessualità consapevole: barriere da rispettare, barriere da superare”
- Open Day al Complesso Universitario Scampia
- “Doni sotto l’albero”
- Società Italiana di Neurologia Campania, tutto pronto per la riunione regionale
- Eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
- Procedure Patient Blood Management (PBM)
- TYME (ThYmic MalignanciEs) Italian Network Neoplasie del timo: ESPERTI A CONFRONTO
- Aggiornamento sulle procedure di disinfezione e sterilizzazione in ambito ospedaliero
- Impianto e gestione accessi vascolari in neonatologia
- Ortopedia e innovazione tecnologica, tutto pronto a Napoli per il XV Congresso AUOT
- Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
- Rianimazione Neonatale
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, alla “Breast Unit” intervento su una giovane paziente con mutazione genetica. Asportate in un unico intervento tube, ovaie, mammelle ed effettuata ricostruzione immediata con protesi definitive
- La valutazione degli indicatori di qualità nella rete oncologicae nei GOM (Gruppo Oncologico Multidisciplinare)
- L’AOU Federico II di Napoli centro di riferimento regionale per il trattamento con denervazione renale dei pazienti ipertesi
- (H) Open Day Menopausa promosso da Fondazione Onda
- Kick off Meeting of Italian Club of Robotic Surgery, tutto pronto per il corso dedicato allo sviluppo della chirurgia robotica in Italia
- Infiammazione sistemica, al via l’evento formativo sulle sindromi autoinfiammatorie 3.0
- Giornata Mondiale della Salute Mentale, le iniziative dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II per l’Open Day ONDA
- Inaugurata la nuova Oasi in ospedale WWF presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli
- Corso di formazione e aggiornamento AIDS/HIV per Medici e Dirigenti Ruolo sanitario, previsto dalla legge 135/1990
- SIP Campania, tutto pronto per il congresso annuale per la gestione delle malattie croniche complesse
- Sistema Informativo Amministrativo Contabile (SIAC)
- TEAM TEACH
- VI Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, trattato il primo paziente con la terapia genica per emofilia A
- Open Week Onda Malattie Cardiovascolari: i servizi offerti dall’AOU Federico II
- Oftalmochirurgia in diretta, tutto pronto a Scampia per l’evento rivolto ai giovani chirurghi federiciani
- Corso EXCEL Avanzato
- Gestione stupefacenti presso le UU.OO. ospedaliere
- Cordoglio per la scomparsa prematura del prof. Luigi Califano
- Documentazione sanitaria digitale e denunce
- Dal Kuwait alla Chirurgia Pediatrica della Federico II di Napoli per un delicato intervento, la storia del piccolo Dastan raccontata al Corso europeo di Chirurgia mini-invasiva e robotica
- Una straordinaria esplosione di colori all'ingresso della nostra Pediatria
- La responsabilità professionale degli esercenti la professione sanitaria
- Endometriosi, ai nastri di partenza la giornata di sensibilizzazione
- “Sound, Light & Fiction: The Senses in Medicine”, tutto pronto a Napoli per il corso di aggiornamento in andrologia, endocrinologia e ginecologia
- Prevenzione al femminile, al Policlinico Federico II visite e consulenze gratuite il 19 giugno per l’open day Onda
- L'autodeterminazione del paziente (consenso all’atto medico;
dat; pianificazione
condivisa delle cure; suicidio assistito)
- Iperplasia surrenalica congenita, pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale a cui hanno preso le università Sapienza di Roma e Federico II di Napoli
- Trattamento economico di equiparazione ex art. 31 del D.P.R. 761 del 1979. Busta paga del personale di Comparto Universitario
- Celiac Disease Foundation, premio per l’eccellenza nella ricerca sulla malattia celiaca al Prof. Riccardo Troncone
- Distress respiratorio nei neonati, pubblicato un innovativo studio su Jama
- Il PNGLA 2019-2021 e la gestione delle Liste di Attesa
- Ripensare il Servizio Sanitario Nazionale, al via la XXII edizione del Master in Management Sanitario
- Salute e Sanità, il terzo open meeting “Grandi Ospedali” a Napoli.
- Doppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente, straordinario intervento all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli
- Basic Life Support-Defibrillation (BLSD)
- Malattia di Wilson, al via il nuovo PDTA regionale
- Trapianto di Rene robotico, tutto pronto per il meeting internazionale ospitato dall’AOU Federico II
- La Festa della Mamma del bimbo prematuro, alla Federico II arriva un giorno prima
- Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo, ecco le iniziative organizzate dalla Neuropsichiatria Infantile dell’AOU Federico II
- “Come paziente ho vissuto un’esperienza meravigliosa per la cura, la competenza, la professionalità, l’umanità”, il ringraziamento di una paziente all’equipe del DAI Materno - Infantile
- Progetto Syllabus per la formazione digitale
- Pubblica Tour, a Napoli la proiezione della prima docuserie sulla
Comunicazione Pubblica Digitale ed una tavola rotonda sull’uso
dell’intelligenza artificiale in Sanità
- 800 Urologi pediatri da tutto il mondo per il Congresso europeo di Urologia Pediatrica (ESPU)
- Giornata Malattie Neuromuscolari, ai nastri di partenza l’iniziativa al Policlinico Federico II
- Monitoraggio dell’appropriatezza e corretta compilazione delle SDO
- Da Seoul il prestigioso “Presidential Award” alla chirurgia epato-bilio-pancreatica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
- Progetto D.A.M.A. al via il prossimo open day vaccinale per le persone con disabilità. Prosegue il ciclo di iniziative “La persona al centro”
- Salute della donna, visite gratuite ed incontri informativi
all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II per l’Open Week Onda
- Reumatologia, alla Federico II una giornata dedicata alla “alleanza per la cura”
- Un donatore moltiplica la vita, al Policlinico Federico II
l’iniziativa per diffondere la cultura della donazione di organi,
tessuti e cellule
- Ciclo Passivo e Immobilizzazioni
- Progetto “Good Practice”, l’Università Federico II aderisce al progetto del Politecnico di Milano
- Sclerosi Multipla, alla Federico II l’open day promosso da Fondazione Onda
- Gastroenterologia Pediatrica, tutto pronto a Napoli per la due giorni congressuale
- Terza giornata di Sensibilizzazione dell’Udito, all’AOU Federico II visite otologiche e screening dell’udito gratuiti
- Contagiosità delle infezioni in pediatria e impatto sui
percorsi assistenziali
- Monitoraggio dell’appropriatezza e corretta compilazione delle SDO
- “Grandi Ospedali”, la presentazione dell’Open Meeting 2024 in programma a Napoli
- Giovanni Esposito è il nuovo Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia
- Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, il prof. Rosario Pivonello è il nuovo Presidente Eletto
- “Tra il fare e il dire… prevenire!”
- Open day vaccinale dedicato alle persone con disabilità e
particolarmente vulnerabili in cura presso l’Azienda Ospedaliera
Universitaria Federico II
- Chirurgia pediatrica Federico II, arriva Pepper un Babbo Natale
robot pronto a distribuire regali e giocare con i piccoli pazienti
- La traiettoria evolutiva dei disturbi dello spettro autistico
- Inaugurato il nuovo SimLab Unina, Centro di simulazione per studenti di Medicina e Chirurgia della Federico II
- Arte e fede nelle festività natalizie, tutto pronto per l’evento promosso dall’UOC di Oftalmologia
- Decorare il Natale, l’iniziativa Unicef Campania per i bambini dell’Audiologia e Vestibologia Federico II
- Procedimenti Disciplinari, Incarichi Istituzionali e Extraistituzionali
- Clinica & Malpractice Medica
- DAMA - Disabled Advanced Medical Assistance
- Anticorruzione e Trasparenza
- Clinica & e i suoi Strumenti di Governance
- Gli strumenti di prevenzione e monitoraggio delle infezioni correlate all’assistenza Sanitaria DGRC 2311/2008
- Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
- Seminari di diabetologia, malattie del metabolismo e
nutrizione
- Eliminare la violenza contro le donne, Federico II in campo con gli info-point multidisciplinari dedicati agli studenti
- Clinical Risk Management nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
- Giornata Mondiale per l’eliminazione del Tumore della Cervice Uterina, al via la campagna della Federico II “Hai Pensato a Vaccinarti?”
- Diabete, Endocinologia e Andrologia, tutto pronto a Napoli per il primo meeting “Diabendro”
- Il reclutamento ordinario e straordinario nella PA e tipologie contrattuali
- Dermatite atopica nell’adulto, anche l’AOU Federico II partecipa alla campagna nazionale di screening
- Medicina di Genere: l’inaugurazione del Centro Interdipartimentale “Genesis”
- Accessi vascolari difficili nel paziente pediatrico
- Giornata Internazionale per la Consapevolezza della Ricostruzione Mammaria, visite gratuite presso le strutture dell’AOU Federico II
- Ictus Ischemico, tutto pronto a Napoli per l’evento “Primers di Neuroradiologia”
- AHL Napoli 2023, il 15 ottobre scade il termine per la presentazione dei paper che verranno presentati durante la conferenza internazionale
- “Young Investigator Award” a Giuseppe Comentale, al congresso della Società Europea di Chirurgia Cardio-Toracica
- La valutazione degli Indicatori di Qualità nella Rete Oncologica
e nei GOM
(Gruppo Oncologico Multidisciplinare)
- Menopausa, servizi gratuiti dedicati alle donne in occasione dell’open day promosso da Fondazione Onda
- Visite cardiologiche ed eco-color doppler addominali gratuiti dal 26 settembre al 2 ottobre per l’open week
- OspedaleSicuroDuemila23, l’evento nazionale sulla prevenzione e sicurezza delle strutture sanitarie
- Gastroenterologia ed Epatologia, ai nastri di partenza l’Euroasian Congress of HepatoGastroenterology and Surgery
- “Un donatore moltiplica la vita”, la conferenza organizzata dalla Direzione Generale per la tutela della salute della Regione Campania per diffondere la cultura della donazione di midollo
- AIDS e HIV, al via la XVIII edizione del Corso Regionale Centralizzato di Formazione e Aggiornamento per Medici e Dirigenti Sanitari
- Interruzione volontaria di gravidanza e medicina di precisione, l’evento ECM al complesso universitario di Scampia
- Promozione, Protezione e Sostegno all’allattamento materno
- 17/09/2023 - V Giornata Nazionale per la Sicurezza
- Chirurgia Ofatlmoplastica, a Napoli il 41°Meeting della ESOPRS
- Un approccio olistico per le malattie infiammatorie intestinali, ai nastri di partenza l’evento a ECM
- Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, il workshop della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- PERSSILAA, il progetto promosso da Regione Campania, Università e AOU ottiene il riconoscimento di “buona pratica locale” da parte dell’Agenas
- Second International Kv7 Symposium
- Corso ECM Team Teach
- Procedure Patient Blood Management (PBM)
- Corso di formazione in materia di salute e sicurezza - Rischi specifici: Rischio alto (durata 12 ore)
- Posizionamento ECO/ECG guidato dei
PICC - Gestione accessi venosi
- La Dermatologia dell’AOU Federico II partecipa alla campagna “Save your skin”
- Malattie infiammatorie croniche intestinali, alla Federico II un PDTA dedicato ai pazienti e 100.000 contatti per “Close to Care”, contact center attivo da dieci anni
- Paolo Veronesi ai Seminari di Chirurgia della Federico II
- Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, l’evento
organizzato a Napoli dalla Società Italiana di Neuropsichiatria
dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- L’eredità scientifica di Mario Mancini, al via il mini-simposio
- Chirurgia pediatrica mini-invasiva Federico II, la storia di Maria Francesca salva grazie ad un intervento di lobectomia polmonare
- Corso di formazione in materia di salute e sicurezza - Parte generale (durata 4 ore)
- Giornata Nazionale della Donazione di organi e tessuti, al via l’evento “Nunnè ancora fernuta” promosso dallo Sportello Amico Trapianti Federico II
- "Metti in agenda la prevenzione"
- Messa in suffragio della Prof.ssa Gabriella Fabbrocini
- La storia di Andrea, accolto dal centro bariatrico federiciano multidisciplinare. “Un percorso lungo e complesso ma oggi ho una nuova prospettiva di vita”
- Oftalmologia chirurgica in diretta: al via il convegno con i giovani chirurghi federiciani
- Centro Trapianti di Rene dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il numero dei trapianti da donatore vivente supera quello da donatore deceduto
- Il Management Sanitario: prime riflessioni sui piani integrati di attività ed organizzazione nella Sanità, al via il seminario di studi
- “Dalla parte della tua pelle”
- Corso di formazione in Radioprotezione - XXXIV edizione
- Giornata delle Malattie Neuromuscolari, alla Federico II l’evento rivolto ai pazienti e alle famiglie
- Corso di formazione e aggiornamento professionale AIDS/HIV
- Addio alla prof.ssa Gabriella Fabbrocini, Direttore della Dermatologia della Federico II
- Giornata Mondiale dell’Obesità
- Gastroenterologia Pediatrica, tutto pronto per il convegno dedicato alle patologie emergenti
- Seconda giornata di Sensibilizzazione dell’Udito, alla Federico II visite otologiche e screening dell’udito gratuiti
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, chirurgia mini-invasiva endoscopica per effettuare un delicato intervento all’esofago
- Noora, giovane ragazza curda salvata dell’equipe di oculistica della Federico II e da una rete di solidarietà
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, intervento al cuore mai eseguito prima in Italia: così nonna Regina ha potuto riabbracciare i suoi 12 nipoti.
- Ipoacusie infantili, al via l’evento dedicato all’inquadramento e alla riabilitazione
- Tremila nati in un anno: l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II tra i punti nascita più attivi a livello nazionale e primo nell'Italia meridionale
- La lettera di ringraziamento dell’Ambasciata britannica per l’equipe di Chirurgia Maxillo Facciale
- Buon Natale
- Chirurgia Pediatrica, alla Federico II l'iniziativa "Babbo Natale: andata/ritorno"
- Il Centro di Riferimento Regionale per l'Epilessia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ringrazia il LIONS CLUB CAPRI
- Gli strumenti di prevenzione e monitoraggio delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria DGRC 2311/2008
- LEA e nuovo sistema di garanzia
- Monitoraggio dell’appropriatezza e corretta compilazione delle SDO
- Corso Anticorruzione e Trasparenza
- Nuovi Orizzonti in Epilessia
- Cultura ed educazione al servizio delle donne per contrastare la violenza di genere
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, “reimpiantate” le mani ad un giovane vittima di un incidente sul lavoro
- Comunicazione, reti e relazioni durante la pandemia: online l’instant e-book
- “Il futuro della coscienza”, al via la XVI edizione della Settimana Internazionale della Ricerca
- Gianluca Rompianesi riceve il premio per il miglior contributo
scientifico del 45° Congresso Nazionale della Società Italiana dei
Trapianti d’Organo e di Tessuti
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II tra i migliori ospedali del mondo nella classifica di Newsweek
- Tumore al seno e ricostruzione mammaria, al via l’open day
- Celiachia, a Sorrento il Simposio Internazionale
- “Sindrome di Down: dalla Ricerca alla Terapia”, al via il convegno scientifico nazionale
- “Nuovi software per la didattica innovativa”, al via la giornata di
formazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia della
Federico II
- Osteoporosi, visite gratuite alla Federico II per l’open day promosso da ONDA
- “OspedaleSicuroDuemila22″, alla Federico II la due giorni dedicata a sanità e sicurezza sul lavoro
- Salute per tutti, screening gratuiti a Piazza del Plebiscito.
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II tra i protagonisti
dell’iniziativa di prevenzione del Comune di Napoli
- Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II partecipa all’open day ONDA
- “La Medicina di Laboratorio ai tempi del COVID-19″, al via il corso SIPMeL
- Cardiochirurgia, continuano i corsi della Scuola di Specializzazione della Federico II
- Laurea honoris causa dell’Università di Atene al prof. Ciro Esposito, direttore della Chirurgia Pediatrica della Federico II
- PreSense, al via il progetto sperimentale di realtà virtuale ed immersiva per le persone con disturbi dello spettro autistico
- Cheratosi attinica, giornata di screening gratuiti alla Federico II
- Giornata mondiale per la Sicurezza del Paziente
- Giovanna Muscogiuri, ricercatrice federiciana, nominata
Associate Editor di Current Obesity Reports
- Addio a Marcello Piazza, padre della moderna infettivologia
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, donna di 34 anni partenopea dona il rene alla madre
- Da Parigi a Napoli, neonato operato dall’equipe di chirurgia pediatrica della Federico II per una rara malformazione congenita delle vie urinarie
- Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, si è insediato oggi il nuovo Direttore Generale Giuseppe Longo
- Policlinico Federico II, un nuovo mammografo per la senologia e nuove sale parto per completare il percorso dedicato alle donne e alla maternità
- Policlinico Federico II, tumore retroperitoneale di 13 chili asportato ad una cinquantenne partenopea
- Cardiologia, al Policlinico Federico II parte il progetto di tele-refertazione
- Malattie dell’Apparato Digerente, il prof. Gaetano luglio premiato dalla Crohn’s and Colitis Fundation
- Policlinico Federico II, inaugurazione nuova Risonanza Magnetica e nuova TA
- L’impatto di diete a basso indice glicemico sul diabete di tipo 2, ecco lo studio pubblicato sulla rivista Nutrients
- 537 assunzioni in 3 anni, il Policlinico Federico II punta sui giovani per potenziare l’offerta assistenziale
- Policlinico Federico II e CEINGE, al via in Campania un pannello multigenico per i pazienti con epilessia
- Fa tappa al Policlinico Federico II l’iniziativa “Here for you” per la prevenzione dell’aneurisma dell’aorta addominale
- Donne, al via la seconda edizione del Festival della salute e del benessere femminile
- Discinesia Ciliare Primitiva, a Napoli il convegno dedicato alla malattia rara congenita dell’apparato respiratorio
- Audiologia Federico II, il concerto a sostegno dell’associazione F.A.T.A. nella Chiesa di San Marcellino e Festo
- Cardiochirurgia generale e pediatria, alla Federico II il corso dedicato alle anastomosi chirurgiche
- Un atlante per orientarsi tra le malattie della cute, al Policlinico Federico II la presentazione del testo curato dalla Dermatologia federiciana
- Maternità Covid, Fondazione Rotary International dona alla Federico II un innovativo sistema di monitoraggio continuo delle future mamme
- Tigem di Pozzuoli, risultati positivi dalla terapia genica per la cura della Mucopolisaccaridosi di tipo 6
- “L’assistenza rianimatoria nell’emergenza Covid”, ai nastri di partenza il convegno al Policlinico Federico II
- La Chirurgia Pediatrica del Policlinico Federico II premiata a Miami
- “Laboratorio Sanità 20/30 Campania”: PNRR, riforma dell’assistenza
territoriale e telemedicina a supporto dei nuovi percorsi
clinici-assistenziali.
Al via la prima tappa del 17° Forum Risk
Management
- Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, alla Federico II l’iniziativa “Donare in vita per la vita”
- “Emergenze e urgenze ipertensive”, tutto pronto per il corso SIMI per i professionisti della salute
- “Meeting Day”, a Napoli l’evento ECM dedicato alle prospettive dei trapianti di rene in Campania
- Batteri resistenti agli antibiotici, al Policlinico Federico II un percorso di stewardship antimicrobica
- “I disturbi dello spettro autistico: modelli di intervento”, ecco il
termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master
di I livello della Federico II
- 17 Maggio, Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa. Misura e controlla la tua pressione al Policlinico Federico II
- Al Policlinico Federico II in funzione la “machine perfusion”. La prima paziente operata è una giovane campana, tornata dalla Francia a Napoli per ricevere in dono una nuova vita
- Reumatologia, al Policlinico Federico II colloqui informativi gratuiti in occasione dell’Open Day promosso da ONDA
- Lotta alla morte improvvisa cardiaca, al via il 24° Congresso GIEC
- Endometriosi e dolore pelvico, continuano gli open day al Policlinico Federico II
- Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo organizzata
dalla SINPIA.
- Al Policlinico Federico II il futuro è high-tech. Circa 10 milioni di euro per innovare le tecnologie al servizio della salute
- Rischio cardiovascolare nei pazienti oncologici, lo studio del team della Federico II pubblicato su ESC-HF
- Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, l’evento al Policlinico Federico II
- “Il Castello di Federico” apre le porte ai suoi piccoli ospiti
- “Una partita per la pelle: fai strike alla dermatite!”, ecco
l’evento della Dermatologia federiciana dedicata al riconoscimento e
alla prevenzione della dermatite atopica
- HPV e Tumori Testa-Collo, Federico II e Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo insieme per fermare il nemico invisibile
- Policlinico Federico II, la rete interaziendale per lo stroke
- Giornata di sensibilizzazione dell’udito, visite gratuite al Policlinico Federico II per bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni
- “Marta Walk”, l’attività fisica per i pazienti diabetici organizzata dalla Diabetologia del Policlinico Federico II
- Diagnosi precoce e trattamento dell’endometriosi, visite gratuite al Policlinico Federico II
- Mini-telescopio nell’occhio restituisce la vista a 3 pazienti campani: primo intervento nel Sud alla Federico II di Napoli
- Emergenza Ucraina, Policlinico Federico II in campo per i bambini in fuga dalla guerra
- Un libro per prendersi cura
- Malattie Rare, al Policlinico Federico II dalla televisita al teleconsulto le opportunità per garantire continuità assistenziale ed integrazione tra specialisti
- Tumore alla prostata: ONDA premia il Policlinico Federico II con il bollino azzurro
- Patologia Clinica, ai nastri di partenza il Master di I livello dedicato ai percorsi tecnologici e diagnostici, dal biosensore al biomarcatore
- Chirurgia Pediatrica Federico II, la consegna del “regalo sospeso” promosso da UNICEF Italia per i piccoli pazienti
- Scuola Europea del bypass gastrico, l’evento conclusivo nelle sale operatorie del Policlinico Federico II
- Mangiare pesce fa bene al cuore? Sì, ma solo se è quello grasso! Lo studio dell’equipe della Diabetologia Federico II pubblicato su “Advances in Nutrition”
- Giornata Internazionale dell’Epilessia, la campagna di sensibilizzazione “Io vedo le stelle”
- Master in Management Sanitario, ai nastri di partenza la XX edizione
- Policlinico Federico II, al via il corso nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie
- La radioprotezione in
ambito sanitario
- Chirurgia Robotica in Chirurgia Generale, parte il Master di secondo livello
- Comunicazione e informazione pubblica, alla Federico II la presentazione del libro “Digitale”
- Open day “dose booster” per gli operatori sanitari del Policlinico Federico II
- “Pso – Call Me”
- Chirurgia pediatrica in epoca covid, al Policlinico Federico II
telemedicina e tecnologia 5g per la seconda edizione del Master europeo
di chirurgia mini-invasiva
- Nuovo
acceleratore lineare. Un’opportunità per la cura dei tumori e per la
salute dei pazienti oncologici
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Policlinico Federico II, al via il trattamento delle carcinosi
peritoneali con chemioipertermia intraoperatoria, anche nei pazienti con
metastasi diffuse al fegato
- Vaccinazioni anti-COVID-19, somministrazione della terza dose
“booster” per il personale ed i pazienti fragili del Policlinico
Federico II.
- Vaccinazione anti-COVID 19 per i pazienti pediatrici fragili nella fascia di età tra i 5 e gli 11 anni in cura presso il Policlinico Federico II
- Al Policlinico Federico II la prima sala ibrida per interventi cardiovascolari d’avanguardia in Campania
- Bianco, nero e a colori: tre anni di Dermatologia etnica e sociale al Policlinico Federico II
- Celebrazione della Santa Messa per Natale 2021
- Eventi avversi dispositivi medici.
I rischi in sanità: le sorgenti ROA
coerenti - i Laser
- La ginecologia e le donne, ai nastri di partenza il Congresso SIGO
- Clinica &
malpractice medica
- Policlinico Federico II, innovazioni tecnologiche d’avanguardia per la Chirurgia generale e oncologica mininvasiva
- Immunodeficienze Primitive, al via la due giorni congressuale a Napoli
- Covid, comorbidità e fragilità
- Vaccinazioni anti-COVID-19, somministrazione della terza dose
“booster” per il personale ed i pazienti fragili del Policlinico
Federico II. Al via gli open day
- Clinica & i suoi strumenti di governance
- Fondazione ONDA, il Policlinico Federico II riceve il massimo riconoscimento come ospedale “a misura di donna”
- Epilessia, al via l’evento LICE Campania e Molise
- Responsabilità professionale degli esercenti le
Professioni Sanitarie (L. 24/2017 “Gelli-Bianco”)
- Management del rischio infettivo - Corso ECM
- Il Castello di Federico
- “Parlane con noi, aiutaci ad aiutarti”, al via la Settimana contro la violenza sulle Donne
- Protesi di caviglia, sistema di ultima generazione impiantato dall’equipe di Ortopedia del Policlinico Federico II
- Rete Oncologica Campana, al via il webinar organizzato da Motore Sanità
- Il Castello di Federico
- Policlinico Federico II, realtà aumentata ed un nuovo percorso di accoglienza per la chirurgia pediatrica
- PERCORSO VIOLENZA
DONNA
- Chirurgia pediatrica, l’inaugurazione del nuovo percorso di accoglienza multimediale e i primi risultati del progetto di realtà virtuale
- Otorinolaringoiatria, al via la Giornata Nazionale di prevenzione
dei Tumori del Collo. Screening gratuiti al Policlinico Federico II
- Medicina e solidarietà, il Policlinico Federico II dona un’incubatrice neonatale all’Associazione Konou Konou Africa ONLUS
- Nuove tecnologie, il Policlinico Federico II si doterà di un nuovo
acceleratore lineare. Un’opportunità per la cura dei tumori e per la
salute dei pazienti oncologici
- Mariacarolina Salerno è il nuovo Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
- Prevenzione e trattamento del piede diabetico
- Procedure Patient Blood Management (PBM)
- Infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti pediatrici
- Policlinico Federico II, prima donazione di rene da donatore vivente con approccio robotico in Campania
- “La mente della metropoli. La metropoli della mente”
- Trattamento chirurgico dell’obesità, al Policlinico Federico II l’unico centro di eccellenza europeo del Sud Italia
- Policlinico Federico II, primo impianto in Italia di un nuovo sistema per la resincronizzazione cardiaca
- Giornata di sensibilizzazione sull’acne giovanile, ecco gli appuntamenti con l’equipe di Dermatologia del Policlinico Federico II
- Somministrazione “Dose Booster” al Personale del Policlinico Federico II
- Giovanni Esposito è il nuovo Presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica GISE
- Salute delle ossa, al Policlinico Federico II l’Open Day per prevenire l’osteoporosi e la fragilità
- Chirurgia Robotica in Chirurgia Generale, parte il Master di secondo livello
- Giornata Internazionale per la Consapevolezza della Ricostruzione Mammaria, visite gratuite al Policlinico Federico II
- Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, al via al Policlinico
Federico II l’iniziativa per sensibilizzare e informare le donne e le
loro famiglie
- Corso ECM - Promozione, protezione e sostegno all’allattamento materno
- Buone pratiche e ambienti age-friendly, al via il workshop internazionale
- “Avete dimostrato che immedesimarsi nelle sofferenze altrui è ciò che rende migliore la nostra sanità”
- Chirurgia del Fegato al Policlinico Federico II, al via il progetto di realtà aumentata, ologrammi e assistenza robotica
- Riorganizzazione delle attività sanitarie e percorsi per la sicurezza degli operatori sanitari nell’emergenza COVID - III Edizione
- Infezione da SARS-CoV-2: Gestione congiunta madre neonato.
- Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, la tavola rotonda al Policlinico Federico II
- Aneurisma aortico addominale, Eco-Color-Doppler gratuiti al Policlinico Federico II per l’iniziativa ONDA. #FAILAPRIMAMOSSA
- Endoscopia Digestiva, il World Journal of Gastrointestinal Endoscopy dedica la copertina al Prof. Giuseppe Galloro
- “Ab Ovo-Maternità” , la scultura del M° Lello Esposito domani in dono al Policlinico Federico II
- Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso: vaccinazione
anti-COVID-19 per le donne in gravidanza al Policlinico Federico II.
Open day venerdì 17 settembre
- Donazione e trapianto d’organi
- Sindrome di Rett, presentazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale
- In memoria di Pietro De Fazio, il saluto dei colleghi dell’Odontoiatria
- Diabetologia e Malattie del Metabolismo, al via il nuovo ciclo di seminari
- Malattie infiammatori croniche intestinali, istituito il tavolo tecnico del Ministero della Salute.
- Alopecia Areata, venerdì 3 settembre visite gratuite al Policlinico Federico II
- Riorganizzazione delle attività sanitarie e percorsi per la sicurezza
degli operatori sanitari nell’emergenza COVID
- Policlinico Federico II, quattro trapianti di rene in 24 ore
- Oltre la malattia
- Apre le porte “Il Castello di Federico”, asilo nido aziendale. Da oggi, via alla manifestazione d’interesse per accedere al servizio
- Annamaria Colao è la prima donna Presidente della Società Italiana di Endocrinologia
- “Una luce sulla pelle”, tutto pronto per l’evento dedicato alla prevenzione delle malattie della pelle
- PSO Wellness, al via il progetto di prevenzione e informazione sulla Psoriasi
- Antibiotico-terapia, tutto pronto per il webinar organizzato da Motore Sanità
- Festa di San Camillo, S.E. Mons. Battaglia celebra la Santa Messa al Policlinico Federico II
- Esperienze di buona sanità
- Policlinico Federico II nella Rete Regionale Stroke, firmate le convenzioni per trattare i pazienti con ictus delle ASL Napoli 2 Nord e 3 Sud
- Chirurgia Pediatrica Federico II a Barcellona per illustrare le innovazioni della chirurgia robotica e della realtà virtuale
- Napoli è donna. Premio Lydia Cottone, alla prof.ssa Morisco il riconoscimento per la sezione “Ricerca e Università”
- Ginecologia Oncologica, il Policlinico Federico II aderisce all'(H)-Open Day della Fondazione Onda
- Alla
Federico II l’attribuzione della prestigiosa borsa di studio “Kenneth Warren
Fellowship” della International Hepato-Pancreato-Biliary Association (IHPBA)
- La
radioprotezione al tempo del coronavirus
- Covid-19, nuovo sistema di telemetria per i bambini ricoverati nella UOC di Malattie Infettive Pediatriche Federico II
- Anna Tatangelo testimonial per la campagna della Dermatologia del
Policlinico Federico II per la prevenzione del melanoma, al via il 16
giugno.
- Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, torna l’evento IBD Trilogy
- Odontoiatria, è in funzione la nuovissima aula per esercitazioni pratiche su manichini
- Piede Diabetico, prorogato il termine per la domanda di partecipazione al Master di I livello
- “La gratitudine è il sentimento che ha riempito il mio cuore”. Il
ringraziamento di un paziente per le equipe di Cardiologia e
Cardiochirurgia della Federico II
- Società Europea di Endocrinologia, Rosario Pivonello vince il Clinical Endocrinology Trust Award 2021
- Annamaria Staiano è la nuova Presidente della Società Italiana di
Pediatria. Una donna alla guida dei Pediatri italiani, è la prima volta
in 123 anni di storia della Società Scientifica.
- “Risk management e farmacovigilanza” , al via il corso di formazione avanzata organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università Federico II
- “I disturbi dello spettro autistico: modelli di intervento”, il 30 giugno scade il termine per la presentazione delle domande d’iscrizione
- “Caro papà, prenditi cura di te…”
- Campagna vaccinale anti-Covid: “un grande lavoro di squadra”, le parole del Direttore Generale del Policlinico Federico II
- XVII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, misura e controlla la tua pressione per vivere più a lungo
- “Il valore dell’aderenza per i sistemi sanitari regionali, dal bisogno all’azione”, tutto pronto per il webinar di Motore Sanità
- Vaccino anti Covid senza iniezione, la spin-off federiciana NEXTBIOMICS deposita la domanda di brevetto
- Progetto “DermaMed donna”, al via lo sportello rosa della Fondazione
Banco di Napoli in collaborazione con la Dermatologia del Policlinico
Federico II
- Master di I Livello I
- Pronto soccorso al Policlinico Federico II, incontro tra il
Presidente De Luca e il Direttore Generale Iervolino. Nuovo incontro
fissato per la prossima settimana
- Policlinico Federico II, proseguono nel mese di maggio le giornate blu della salute dedicate alle persone con disabilità
- Giornata Internazionale dell’Ostetrica
- “Grazie a voi ho trovato il coraggio di affrontare le fasi più dure della malattia”
- Infermieri, al via la manifestazione di interesse allo svolgimento di attività assistenziali correlate all’emergenza
Covid-19
- Chirurgia Robotica, alla Federico II attivato il nuovo Master di II livello
- Esperienze di buona sanità
- Dermatologia, una competizione a squadre per il rilancio delle
attività assistenziali e l’eccellenza della produzione scientifica
- Salute della donna, al Policlinico Federico II visite ginecologiche
ed esami senologici gratuiti dal 19 al 23 aprile per l’Open Week ONDA
- Alimentazione salutare ed ecosostenibile, al via il ciclo di seminari online
- Policlinico Federico II, prosegue la campagna vaccinale dedicata alle persone con elevata fragilità: spazio ai pazienti con fibrosi cistica
- Nota di ringraziamento del Direttore Generale Anna Iervolino alla SSC Napoli
- Policlinico Federico II, al via le Giornate Blu della Salute per le persone con disabilità
- Policlinico Federico II, avanti con le vaccinazioni per i pazienti con elevata fragilità
- Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid, tra ricordi e speranze
- Elevata fragilità, Policlinico Federico II pronto a vaccinare i propri pazienti.
- In memoria di Ornella Pinto
- Policlinico Federico II, un programma per abbattere le liste di attesa grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania
- Caro papà, prenditi cura di te…
- Festa della Donna, i doni dell’associazione “Oltre il rosa.
- Policlinico Federico II, nasce il centro antiviolenza
- Nuove tecnologie informatiche ed assistenza ai pazienti, servizi di teleconsulto per garantire la continuità delle cure
- Donare è una scelta naturale, la campagna nazionale per la donazione di organi e tessuti
- Policlinico Federico II, donazione di un ecografo di ultima generazione nell’ambito del progetto Maternità Covid-19 della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus sostenuto da Fondazione Vodafone Italia
- Scuole Amiche della Salute, la Dermatologia della Federico II presenta i risultati del progetto
- Isolata una variante Covid mai descritta in Italia grazie alla sinergia tra Federico II e Pascale
- Giornata Mondiale dell’Epilessia, una rete regionale a supporto di pazienti, familiari e caregiver
- Policlinico Federico II, raro intervento al pancreas eseguito con approccio totalmente robotico
- Federico II, al via il Master europeo di Chirurgia mini-invasiva pediatrica
- Vaccino ed allergie: domande e risposte per saperne di più
- Policlinico Federico II, iniziata la somministrazione del vaccino
anti Covid agli studenti del sesto anno di Medicina e Chirurgia
- Covid-19, badge fotografici monouso per restituire un volto agli operatori sanitari.
- Grazie per la sensibilità con cui vi siete presi cura di me
- Vaccino anti Covid, al Policlinico Federico II utilizzate il 100% delle 390 fiale ricevute. Vaccinati 2218 dipendenti
- 168 docenti della Federico II tra i migliori scienziati al mondo. Parola della Stanford University
- Alla Federico II partite le vaccinazioni anti Covid
- Al via la campagna vaccinale anti Covid nei Policlinici universitari napoletani. Si parte sabato 2 Gennaio
- “Medical Humanities”, tutto pronto per la presentazione dell’iniziativa dell’UOC di Dermatologia della Federico II
- Gli auguri di Natale della Direzione Strategica Aziendale
- Corso di Formazione: Anticorruzione e
trasparenza
- Alla Federico II arriva e-CUPT, l’app per prenotare le visite specialistiche con un click
- PROGETTO NIDA (Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello spettro Autistico)
- Insufficienza intestinale cronica benigna
- IX Molecular Cytopathology
- La Privacy dopo il GDPR
- Scuole amiche della salute, quando la prevenzione parla ai giovani.
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2020
- Management del rischio infettivo: compiti e competenze del personale sanitario (DGRC 1715/2007)
- Maria Triassi eletta Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Best practices e farmaci biologici durante la pandemia, tutto pronto
per il webinar gratuito organizzato dalla Dermatologia della Federico
II
- Federico II: bimbo di sei anni venezuelano guarisce dall’epatite C con un farmaco innovativo durante il lockdown
- Corso di formazione ECM
- Esperienze di buona sanità
- Esperienze di buona sanità
- Corso ECM rivolto ai professionisti della salute
- Malattie epatiche croniche, il successo del teleconsulto per la continuità delle cure
- Dermatite atopica, tre giorni di screening in piazza
- Chirurgia Pediatrica, l’equipe del Policlinico Federico II invitata ad operare a Milano
- Malattie infiammatorie croniche intestinali, il successo del servizio “Close to care”
- Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
- Esperienze di buona sanità
- Ripartire! La lezione della pandemia
- Esperienze di buona sanità
- Robotica pediatrica, al Policlinico Federico II la prima struttura del centro-sud Italia festeggia il quarto anno di attività
- Trattamento chirurgico dell’obesità, centro di eccellenza al Policlinico Federico II
- Inaugurazione della nuova Terapia Intensiva
- Inaugurazione nuova Terapia Intensiva
- Tecnologie biomediche
- Giornata Internazionale dell’Infermiere, via alle celebrazioni via web
- Ambulatori virtuali al Policlinico Federico II: potenziate
le visite a distanza per la sicurezza dei pazienti
- Corso ECM
- “Nessuno tocchi Ippocrate… Ippocrate si difende!”
- (H)-Open Weekend di ginecologia
- In volo dal Canada per operarsi al Policlinico Federico II
- Diagnostica non invasiva in Gastroenterologia
- “MAKEtoCARE”
- Chirurgia Pediatrica Federico II
- Infermiere e Territorio: giornata dedicata alla continuità delle cure
- Ciclo di conferenze del CEINGE
- Intervento straordinario Policlinco Federico II
- “Nuove tecnologie e modelli organizzativi multidisciplinari per la cura delle patologie chirurgiche pediatriche”
- Pediatria a Napoli: lavoriamo in gruppo per la qualità delle cure
- Apparecchiatura Laser a luce pulsata
- Stenosi aortica e prevenzione
- Focus sul contributo delle professioni sanitarie per l’efficientamento del Servizio Sanitario Nazionale
- Dermatologia sociale
- Diabetologia, Malattie del Metabolismo e Nutrizione
- Malattia di Crohn
- Policlinico Federico II e MANN
- Chirurgia vascolare dell'AOU "Federico II"
- XXXI Corso di Formazione in Radioprotezione
- Policlinico Federico II, arriva il calendario 2020 dedicato all’ascolto
- Gli auguri della Direzione Aziendale
- "Management Multi-disciplinare del bambino obeso"
- La Befana dei prematuri arriva ... due giorni prima
- “Chirurgia Generale ed Endoscopia Operativa: gestione integrata endoscopico-chirurgica delle complicanze”
- #NONSOLOMEDICINA
- Seminari del CEINGE
- Inaugurazione dei Corsi di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana e Dietistica
- Celebrazione della Santa Messa per Natale
- Il prof. Giovanni Esposito nominato Incoming President della Società Italiana di Cardiologia Interventistica
- Festa di Natale 2019, torna l’appuntamento per i bambini della Pediatria
- Intervento di Cardiochirurgia da record
- Esperienze di buona sanità
- #NONSOLOMEDICINA: incontro con Samantha Cristoforetti
- Corso di Formazione ECM
- Riconoscimento, trattamento e assistenza al paziente pediatrico con malattie infettive
- Casi
Clinici In Pediatria: Sapere, Saper Fare e Saper Essere
- “Fratture da fragilità: prevenzione, gestione e presa in carico del paziente”
- Dermatite atopica
- Giornata Mondiale della Prematurità
- Patologia nodulare tiroidea
- Corso di Formazione ECM
- “Microbioma Intestinale: implicazioni patogenetiche terapeutiche in patologie digestive, extra-digestive e metaboliche”
- Corso di Formazione ECM
- Corso di Formazione ECM
- Istruire o
Educare? Questo è il dilemma
- “Attività di studio per l’implementazione dello strumento Sunfrail”
- Esperienze di buona sanità
- Esperienze di buona sanità
- Primi 1000 giorni di vita (Early Childhood Development)
- Atelier della Salute
- “International Update on Osteoporosis 2019″
- Convegno in Citopatologia Molecolare
- “Dall’Iran all’Italia sui binari della solidarietà”
- ‘A meglia mmericina? Vino ‘e campagna e purpette ‘e cucina!
- “La donna che disse no” di Onirika del Sud
- “Atelier della Salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!”
- "Evidenze scientifiche a supporto della Clinica Interdisciplinare, nel paziente pardontale implantare diabetico"
- "Problematiche nella gestione del paziente con epilessia”
- Corso ECM rivolto ai professionisti della salute
- Trattamento del tabagismo
- M’illumina la scienza
- Scompenso cardiaco e comorbidità
- Nuovo codice deontologico delle professioni infermieristiche
- Gli specializzandi della Federico II vincono la III edizione dei Pediatric Simulation
- “RADAR – Rete Assistenziale e Diagnostica per il paziente con l’artrite reumatoide”
- “Prostate cancer match point”
- Alopecia Areata Day
- Esperienze di buona sanità
- Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale
- Il saluto del Direttore Generale del Policlinico Federico II, Vincenzo Viggiani
- Educazione alla salute ed allo sviluppo sostenibile
- Esperienze di buona sanità
- Tumore al rene
- Esperienze di buona sanità
- Chiusura dei varchi di ingresso mese di agosto
- EndoAcademy
- Master I Livello sul Piede Diabetico
- Trattamento dei tumori del fegato
- “Atelier della Salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!”
- " Le Alte Tecnologie per la Salute: una sfida da affrontare in RETE"
- Non facciamo di tutt’erba un fascio
- Be social, be healthy
- Rischio Clinico Implementazione dell’attività di Clinical Risk Management nella Prevenzione degli eventi di violenza
- Società Italiana di Endocrinologia
- Rimodellamento corporeo, strategica clinica e chirurgica
- Contest fotografico del CUG, il termine per iscriversi alla II edizione
- “Musica: medicina non solo dell’anima”
- Healtcare risk management e Patient Safety
- Ginecologia e Ostetricia
- XI edizione del campionato di nuoto e nuoto per salvamento
- Congresso della Società Italiana di Medicina Interna
- “What’s new in kidney transplant and general surgery”
- Incontro con Gregoire Ahongbonon
- Sportello Amico Trapianti, arrivano i "Mercoledì della Donazione"
- Due e la metamorfosi delle sirene
- Visite dermatologiche gratuite per le neomamme ed i neonati.
- ‘Pasqua: emozioni in musica’
- “Educare al Ben-essere”
- “Chronic Gastrointestinal Diseases from the Child to the Adult”
- Tennis & Friends: salute e sport… sport è salute.
- “La costruzione della pace nel Mediterraneo – Salute della donna e del bambino migranti dai territori di guerra”
- Al Policlinico Federico II arriva “Boot Camp”
- Master in Management Sanitario - XVII edizione
- Biblioteca "LIBERaMente" dell'AOU "Federico II"
- Mini Atelier della Salute for kids: sani stili di vita... sin dall'infanzia!
- Napoli Piano City
- Dermatologia, visite gratuite per gli under 16
- La metamorfosi
nel percorso di diagnosi e cura
- Dermatologia, visite specialistiche gratuite
- Giornata Malattie Neuromuscolari
- I Congresso Nazionale GIPaTeC
- Rilevazione del fabbisogno formativo
- AISF distinguished service award
- European Association of Cardiovascular Imaging
- "Approccio multidisciplinare integrato alla prevenzione e al trattamento del piede diabetico"
- "La Sepsi in Medicina Interna - Dal quadro generale agli scenari specifici"
- OSTEONET - Il management dell'osteoporosi
- Nel ricordo di Corrado Beguinot
- Il Policlinico Federico II promotore di PA social
- Intervento da record al Policlinico Federico II
- Macchie senza paura
- Il 'Bioinitaly National Roadshow' fa tappa al CEINGE
- "Antibiotic therapy in practice: role-playing model"
- I seminari del CEINGE
- Società Italiana di Cardiologia
- Ambulatorio di Dermatologia e Venereologia Etnica
- Una vera sinergia
- "un porto sicuro per me e mia figlia"
- Master di II livello in Neuroscienze Cliniche - IV edizione
- Befana del Rotary 2019
- "La transizione dal pediatra al medico dell'adulto nell'adolescente con malattia cronica"
- Ricominciamo dai bambini
- "Pediatria a Napoli: Lavoriamo in gruppo"
- "La cura della complessità. La complessità della cura"
- Auguri per un buon Natale ed un sereno Anno 2019
- "La Befana dei prematuri arriva ... un giorno prima"
- Sindrome di Rett
- Corso di Formazione in Radioprotezione
- Trapianto di rene da donatore vivente al Policlinico Federico II
- Inaugurazione del nuovo Centro Unico di Prenotazioni
- Master di II livello in Management Sanitario
- Importante riconoscimento ottenuto dal team dell'oncologia
- "Nutrire la mente: sostegno alla genitorialità e promozione dell'Early Childhood Development"
- VIII meeting del Neapolitan Brain Group
- Pediatria: inaugurazione dell'Isola del Sorriso
- La festa di Natale per i piccoli pazienti.
- Visite gratuite per il controllo dei nei pediatrici
- "Gestione del diabete in ospedale nell'era delle tecnologie"
- Congresso Regionale Congiunto AIGO - SIGE - SIED
- Corso di aggiornamento sul Cancro del retto
- "Qualità in Sanità tra equità e sostenibilità"
- Certificazione ISO_9001
- Sclerosi Multipla e Sessualità
- Sclerosi Multipla
- Corso di formazione manageriale
- "Sotto il vestito io"
- VII edizione del congresso "Molecular Cytopathology"
- Atelier della Salute 2018 - Dermatologia, visite gratuite
- "Tra passato e presente, per un ritorno al futuro"
- Universiade 2019 a Napoli: sport, cultura ed emozioni.
- Laurea Magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia a Robert J. Lefkowitz
- Corso di Formazione per la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici.
- 45 anni di attività della Facoltà di Medicina e Chirurgia a Cappella dei Cangiani
- Corso ECM
- Management in Sanità, a Roma la Convention FIASO
- XXXIX Congresso Nazionale della SINU
- "RigeneriAMO cellule, tessuti e organi"
- Giornata Mondiale del Prematuro
- Diventare donatore di sangue al Policlinico Federico II
- Policlinico Federico II, il primo intervento al Sud di ricostruzione della parete addominale con separazione dei componenti mediante l'utilizzo del Robot
- Giornata Mondiale della Psoriasi 2018
- Torna il ciclo di incontri "i giovedì del benessere"
- "Bridging health and culture across Europe: implementing the food and nutritional approach"
- "L'arte di Donarsi"
- Le medical humanities nella formazione in medicina
- Società Italiana di Genetica Umana
- "Health tourism: an opportunity for sustainable development"
- Sindrome di Down, dalla diagnostica alla terapia
- "Un'incubatrice per il Benin - Sorridi Konou Konou Africa"
- Screening Neonatale Esteso delle malattie metaboliche ereditarie: nasce il Centro Unico Regionale
- La legge sulla responsabilità professionale
- La lettera di ringraziamento di una paziente
- Una nuova biblioteca targata 'Premio Napoli'
- Campus Salute sul lungomare di Napoli
- Cardiologia, 'Stella d'Italia' al professore Barbato
- "Medicina dello Sport: evoluzione dei percorsi diagnostici, terapeutici, nutrizionali, psicologici e sociali del movimento".
- Chirurgia Vascolare, a
Napoli il congresso internazionale costitutivo del Me.F.A.V.S.
- Meeting sulle nuove frontiere della chirurgia endoscopica
- La comunicazione in salute. Sfide ed approcci innovativi
- Atelier della salute: il resoconto della seconda edizione
- "La promozione dell'allattamento al seno".
- Prevenzione
cardiovascolare
ed oncologica
associata allo
stile di vita
- Atelier della Salute 2018
- Master di II livello in "Chirurgia del piede"
- Atelier della Salute 2018 - area benessere
- Atelier della Salute 2018 - show-cooking
- Atelier della Salute 2018 - visite mediche specialistiche gratuite
- Atelier della Salute 2018 - stand esperienziali
- Atelier della Salute 2018 - workshop interattivi
- Visita Facile
- Atelier della Salute - seconda edizione
- Atelier della Salute 2018 - Dermatologia, visite gratuite per il controllo dei nei
- Inaugurazione della nuova piastra di Endoscopia Digestiva - Il taglio del nastro del Presidente De Luca
- Malattie reumatiche e nuovi farmaci
- Giornata di ricerca Pediatrica
- Inaugurazione della nuova piastra di Endoscopia Digestiva al Policlinico Federico II
- Prevenzione e cura del piede diabetico
- Diabete e invecchiamento attivo
- Sportello Amico Trapianti, arrivano i "Mercoledì della Donazione"
- Oncologia Clinica, al dottorando Pasquale Rescigno il premio ASCO 2018
- Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
- "Medicina di Genere: dai percorsi evolutivi alla pratica clinica"
- Tour informativo di "Salute Donna Onlus": la tappa presso la nostra Azienda
- On line il Nuovo Portale Web Aziendale
- Le nuove frontiere nella cura del Glioblastoma, al via il convegno
- Medici Senza Frontiere si incontro con studenti e specializzandi
- Scompenso cardiaco, uno show-cooking per i pazienti del Policlinico Federico II
- "Lasciati Guidare"
- Atelier della Salute 2018 - Dermatologia, visite gratuite
- XIV Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa
- Le malattie del Sistema Nervoso: basi patogenetiche e nuovi approcci terapeutici
- "Sapere e Salute"
- Intelligenza Artificiale in Medicina - Convegno ECM
- "La Casa Comune: Custodia e Armonia"
- Intelligenza Artificiale in Medicina - Convegno ECM
- Malattia di Wilson
- "Donazione e trapianti: una scelta consapevole"
- Campus Salute Onlus
- "Biopsia Liquida: ruolo della Medicina di Laboratorio nella diagnostica oncologica"
- "Primavera in Floridiana"
- Gli strumenti di prevenzione e monitoraggio delle infezioni correlate all'assistenza.
- Prenotabili in farmacia le visite del Policlinico Federico II
- Progetti ICT più influenti d'Europa: il Policlinico Federico II protagonista con "PERSSILAA"
- Le infezioni del sito chirurgico: compiti, competenze e responsabilità.
- Settimana Internazionale della Ricerca - XII edizione
- Settimana per la salute della donna
- Una biblioteca all'interno del Policlinico federiciano
- Ambulatorio di Dermatologia e Venereologia Etnica
- Imparare insieme l'arte di donarsi
- Arriva l'open day di orientamento
- "NapoliPianoCity" fa tappa al Policlinico Federico II
- Donne, salute e tecnologie
- Campagna "Menopausa Niente Paura"
- XVI edizione del Master in Management Sanitario
- Corso di Formazione in Radioprotezione
- Incontro con il giornalista Franco Di Mare
- "Salute Donna Onlus" al Policlinico Federico II
- Festa della Donna, visite ginecologiche gratuite
- Atelier della Salute 2018 - Open day in Dermatologia
- "Sportello Amico Trapianti"
- Giornata mondiale dell'epilessia
- BioInItaly National Roadshow, la tappa napoletana al CEINGE
- Massaggiatori elettrici senza certificazione
- Convegno ECM "Crohnisti del Sud"