testata per la stampa della pagina
Home  / 
  • In evidenza  / 
  • corso di formazione generale in materia di salute e sicurezza
Versione stampabile della pagina
 
 
news

Informazioni sul corso


Il corso verrà erogato in modalità FAD


Torna all'elenco dei corsi di Formazione



 

Corso di formazione in materia di salute e sicurezza

Parte generale (durata 4 ore)


L'A.O.U. Federico II ha attivato una campagna capillare e massiva al fine di adempiere all'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi dell’art 37 del D.Lgs. 81/08e smi.

La Direzione ha ritenuto opportuno erogare tali corsi in modalità FAD (e-learning) così da permettere ad ogni discente di organizzarsi al meglio rispetto alla propria attività lavorative.  

Per il conseguimento di tale obiettivo è stata attivata una piattaforma e-learning ad hoc alla quale ciascun lavoratore che non abbia ancora seguito il corso di formazione generale in materia di salute e sicurezza della durata di 4 h è invitato ad iscriversi utilizzando il seguente link:  
https://forms.gle/3mX4vhLDSCsLXKi7A

Al fine di agevolare il riconoscimento dei richiedenti il corso, è preferibile di indicare la propria mail istituzionale.  

Entro sette giorni lavorativi dall’avvenuta compilazione del modulo accessibile al link di cui sopra sarà attivata l'utenza assegnata al singolo lavoratore iscritto.
In tal senso, ciascun lavoratore che abbia correttamente compilato il suddetto modulo, riceverà una mail da piattaforma@smartelearning.net con le credenziali per il primo accesso (verificare un eventuale reindirizzamento SPAM) e una seconda mail (di verifica) dalla società COM Metodi S.p.a., qualora la prima mail non venisse ricevuta.  

Ai sensi del già richiamato D.Lgs. 81/08 si rammenta che:
-        il corso è obbligatorio (lettera h, art.20 ), nei confronti di coloro che non hanno ancora seguito il corso di formazione generale in materia di salute e sicurezza della durata di 4 h;
-        deve essere svolto durate l'orario di lavoro e nel minor tempo possibile compatibilmente con gli impegni professionali di ognuno.