1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
  5. Menu Fondo Pagina
  6. Menu Tematiche
testata per la stampa della pagina

Contenuto

Come raggiungerci

 

L'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II" è situata in Via Pansini, 5, nella "Zona Ospedaliera", tra il Vomero e i Camaldoli.
Si accede da quattro ingressi (mappa ingressi):
- Via Sergio Pansini, ingresso principale sempre aperto
- Via Tommaso De Amicis aperto dal lunedì al venerdì, escluso i festivi, dalle ore 7,00 alle 20,30 - il sabato dalle ore 7,00 alle ore 15,00)
- Via Gaetano Quagliariello aperto dalle ore 7,00 alle 16,00 (solo varco pedonale)
- Via Santacroce ad Orsolone aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 16,00 (tale varco va obbligatoriamente utilizzato da tutti gli automezzi pesanti, fornitori di servizi e del trasporto funebre)

 

Bus Interno

All'interno è disponibile un servizio gratuito di Mini-Bus. All'ingresso di Via Pansini è presente il Punto Informazioni (tel. 081 7463292) cui richiedere ulteriori indicazioni per l'orientamento interno.

 

Bus di linea e Metro

Bus di linea dell'ANM (Azienda Napoletana Mobilità)
Accedi al sito web dell'ANM

Metropolitana
Accedi al sito delle Metro: Linea 1   - Linea 2

 

Auto

Parcheggi:
- Parcheggio auto a pagamento nei pressi dell'ingresso di Via Pansini
- Zona "strisce blu"nelle adiacenze di Via Pansini e Via de Amicis

Veicoli autorizzati
Fino alle 15,00 è vietato l'accesso ai veicoli non autorizzati, mentre dalle 15,00 alle 20,00 l'accesso e la sosta sono consentiti a tutti.
Possono sempre accedere:
- auto con a bordo partorienti dirette al Pronto Soccorso Ostetrico
- genitori dei neonati ricoverati al Centro Immaturi e Neonatologia
- donatori di sangue in possesso del tesserino emesso dal Servizio Immunotrasfusionale convalidato dall'Ufficio per la Mobilità
- pazienti sottoposti a cicli di radioterapia e/o terapia oncologica, emodializzati,
   trapiantati e donatori muniti di attestazione rilasciata dalla struttura assistenziale e convalidata dall'Ufficio Mobilità