Lunedì 14 Febbraio è la Giornata Internazionale dell’Epilessia, un evento mondiale che ogni anno, il secondo lunedì di febbraio, promuove la consapevolezza verso una malattia neurologica cronica tra le più diffuse che colpisce 50 milioni di persone al mondo in più di 130 paesi, di cui 6 milioni in Europa e 500 mila in Italia, con un un’incidenza in aumento nell’età infantile e senile. In molti casi la malattia si associa ad altri disturbi neurologici con conseguenze negative sulla qualità di vita della persona affetta. Si tratta di un’iniziativa che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere iniziative volte a migliorare la conoscenza della malattia e rimuovere lo stigma che purtroppo ancora oggi è associato all’epilessia. L’evento è promosso e patrocinato dall’International Bureau for Epilepsy (IBE) e dall’International League Against Epilepsy (ILAE) che rappresentano le associazioni internazionali che hanno lo scopo di migliorare la tutela delle persone con epilessia e le conoscenze scientifiche sulla malattia.
...