Contenuti a cura della P.O. Comunicazione, URP e Ufficio Stampa
“Caro Papà, prenditi cura di te…” è l’iniziativa dedicata alla salute e al benessere maschile promossa dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.
Dal 19 Marzo al 17 Aprile gli ambulatori di Cardiologia, Urologia e Andrologia, Endoscopia e Gastroenterologia, saranno aperti venerdì e sabato per l’intera giornata (8.30-13.00; 14.00-18.00).
Per accedere alle visite è necessaria l’impegnativa del medico di medicina generale e la prenotazione, da effettuare esclusivamente via mail all’indirizzo prenditicuradite.aou@unina.it
Un significativo ampliamento dell'offerta assistenziale che consentirà ai cittadini, che in quest'ultimo anno di emergenza pandemica sono stati spesso costretti a rinunciare alla cura della propria salute, non potendo a lungo accedere ai servizi sanitari, di effettuare visite ed esami strumentali il venerdì e il sabato con equipe specializzate dedicate all'iniziativa. Un impegno che coinvolge lo staff medico, infermieristico ed amministrativo nell'offrire, nonostante il perdurare del contesto emergenziale, accoglienza, accessibilità e servizi di qualità ai cittadini.
Non solo Covid, in sintesi, ma un'iniziativa rivolta a garantire la continuità delle cure e dell'assistenza sanitaria.
Per accedere all'iniziativa è necessaria l'impegnativa del medico di medicina generale e la prenotazione da effettuare inviando una e-mail a prenditicuradite.aou@unina.it.
Nel testo della e-mail vanno indicati: nome, cognome, data di nascita, residenza, telefono ed è richiesta la scansione dell'impegnativa.
Gli utenti già in lista di attesa per una delle visite o degli esami previsti dall'iniziativa saranno prioritariamente contattati dagli operatori del Centro Unico Prenotazione (CUP) per anticipare il proprio appuntamento, nell'ambito delle dieci giornate in calendario.Per raggiungere gli edifici in cui si svolgeranno le visite e gli esami diagnostici, è sempre disponibile il servizio bus navetta circolare in partenza da Via Pansini e da Via De Amicis.
Il percorso per accedere alle visite e agli esami diagnostici avverrà nel rispetto delle procedure anti Covid in vigore presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.
Per l'area di Endoscopia, gli esami saranno effettuati esclusivamente in presenza di referto negativo di tampone naso-faringeo molecolare per ricerca di Sars-Cov-2, che il paziente dovrà eseguire 72 ore prima dell'esame diagnostico prenotato.
Si ricorda, inoltre, di mantenere le distanze e provvedere alla frequente igienizzazione delle mani.
È possibile prenotare le seguenti prestazioni:
89700.015 Visita cardiologica
89520.002 Elettrocardiogramma
88723.001 Ecocolordoppler cardiaco a riposo
Attenzione: Tutte le prestazioni suindicate devono essere prescritte dal medico di medicina generale su un’unica impegnativa
Il pagamento del ticket può avvenire in contanti, mediante i totem (Punto giallo) ubicati all’edificio 2 e al Centro Unico di Prenotazione (CUP – edificio 12/C ), oppure tramite bancomat/carta di credito presso lo sportello di accettazione dell’edificio 2 e agli sportelli del CUP.
L’accettazione, anche
per gli esenti, avviene presso lo sportello dell’edificio 2 o in
alternativa agli sportelli del CUP, presentando agli operatori
l’impegnativa e il promemoria della prenotazione.
È possibile prenotare le seguenti prestazioni:
89700.068 Visita per ipertensione
89520.002 Elettrocardiogramma
88723.001 Ecocolordoppler cardiaco a riposo
Attenzione: Tutte le prestazioni suindicate devono essere prescritte dal medico di medicina generale su un’unica impegnativa
Il pagamento del ticket può avvenire in contanti, mediante i totem (Punto giallo) ubicati all’edificio 2 e al Centro Unico di Prenotazione (CUP – edificio 12/C ), oppure tramite bancomat/carta di credito presso lo sportello di accettazione dell’edificio 2 e agli sportelli del CUP.
L’accettazione, anche per gli esenti, avviene presso lo
sportello dell’edificio 2 o in alternativa agli sportelli del CUP,
presentando agli operatori l’impegnativa e il promemoria della
prenotazione.
È possibile prenotare le seguenti prestazioni:
89700.091 Visita urologica
89700.009 Visita andrologica
Attenzione: Il medico di medicina generale dovrà prescrivere sull’impegnativa una delle prestazioni indicate.
Il pagamento del ticket può avvenire in contanti, mediante i totem (Punto giallo) ubicati all’edificio 5 e al Centro Unico di Prenotazione (CUP – edificio 12/C ) oppure tramite bancomat/carta di credito presso lo sportello di accettazione dell’edificio 5 e agli sportelli del CUP.
L’accettazione, anche per gli esenti, avviene presso
lo sportello dell’edificio 5 o in alternativa agli sportelli del CUP,
presentando agli operatori l’impegnativa e il promemoria della
prenotazione.
ATTENZIONE: Le disponibilità delle visite gastroenterologiche, nell’ambito dell’iniziativa “Caro Papà, prenditi cura di te…”, sono terminate. Le visite gastroenterologiche potranno essere prenotate attraverso le consuete procedure.
Maggiori informazioni
È possibile prenotare la seguente prestazione:
89700.044 Visita gastroenterologica
Il pagamento del ticket può avvenire in contanti al Centro Unico di Prenotazione (CUP – edificio 12/C ) oppure tramite bancomat/carta di credito presso lo sportello di accettazione dell’edificio 6 e agli sportelli del CUP.
L’accettazione, anche per gli esenti, avviene presso lo sportello dedicato dell’edificio 6 o in alternativa agli sportelli del CUP, presentando agli operatori l’impegnativa e il promemoria della prenotazione.
È possibile prenotare le seguenti prestazioni:
45230.001 colonscopia con endoscopio flessibile dx o pancolonscopia
45231.001 colonscopia – ileoscopia retrograda
45250.001 biopsia [endoscopica] dell’ intestino crasso
45240.001 sigmoidoscopia con endoscopio flessibile
45160.001 esofagogastroduodenoscopia [egd] con biopsia
ATTENZIONE:
- per la prenotazione della prestazione 45230.001 colonscopia con endoscopio flessibile dx o pancolonscopia, il medico di medicina generale dovrà prescrivere le seguenti prestazioni 45230.001 colonscopia con endoscopio flessibile dx o pancolonscopia e 45250.001 biopsia [endoscopica] dell’intestino crasso su un’unica impegnativa. Il giorno dell’erogazione dell’esame il paziente dovrà presentare presso l’ambulatorio di Endoscopia, oltre all’impegnativa per l’esecuzione dell’esame come sopra indicato, anche le seguenti impegnative emesse dal medico di medicina generale: 91413.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sede unica), 91414.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sedi multiple);
- per la prenotazione della prestazione 45231.001 colonscopia – ileoscopia retrograda il medico di medicina generale dovrà prescrivere le seguenti prestazioni 45231.001 colonscopia – ileoscopia retrograda e 45250.001 biopsia [endoscopica] dell’ intestino crasso su un’unica impegnativa. Il giorno dell’erogazione dell’esame il paziente dovrà presentare presso l’ambulatorio di Endoscopia, oltre all’impegnativa per l’esecuzione dell’esame come sopra indicato, anche le seguenti impegnative emesse dal medico di medicina generale: 91413.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sede unica), 91414.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sedi multiple);
- per l’esecuzione dell’esame 45240.001 sigmoidoscopia con endoscopio flessibile il paziente dovrà presentare presso l’ambulatorio di Endoscopia, oltre all’impegnativa per l’esecuzione dell’esame indicato, anche le seguenti impegnative emesse dal medico di medicina generale: 91413.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sede unica), 91414.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sedi multiple);
- per l’esecuzione dell’esame 45160.001 esofagogastroduodenoscopia [egd] con biopsia il paziente dovrà presentare presso l’ambulatorio di Endoscopia, oltre all’impegnativa per l’esecuzione dell’esame indicato, anche le seguenti impegnative emesse dal medico di medicina generale: 91413.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sede unica), 91414.001 es. ist. app. digerente: biopsia endoscopica (sedi multiple).
Il pagamento del ticket può avvenire in contanti al Centro Unico di Prenotazione (CUP – edificio 12/C ) oppure tramite bancomat/carta di credito presso lo sportello di accettazione dell’edificio 6 e agli sportelli del CUP.
L’accettazione, anche per gli esenti, avviene presso lo sportello dedicato dell’edificio 6 o in alternativa agli sportelli del CUP, presentando agli operatori l’impegnativa e il promemoria della prenotazione.
N.B. Gli
esami endoscopici saranno effettuati esclusivamente in presenza di
referto negativo di tampone naso-faringeo molecolare per ricerca di
Sars-Cov-2, che il paziente dovrà eseguire 72 ore prima dell’esame
diagnostico prenotato.