testata per la stampa della pagina
Home  / 
  • In evidenza  / 
  • Iperplasia surrenalica congenita, pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale a cui hanno preso le università Sapienza di Roma e Federico II di Napoli
Versione stampabile della pagina
 

Iperplasia surrenalica congenita, pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale a cui hanno preso le università Sapienza di Roma e Federico II di Napoli

news


L’iperplasia surrenalica congenita (CAH) è una malattia rara dovuta ad una mutazione genetica che provoca la carenza dell’enzima 21-idrossilasi e compromette la sintesi del cortisolo, un ormone fondamentale per le normali funzioni fisiologiche.
L’organismo tenta inutilmente di compensare tale carenza e come conseguenza innesca un’eccesiva produzione di ormoni androgeni surrenalici, scatenando ulteriori complicanze.
Attualmente i pazienti vengono trattati con dosi sopra-fisiologiche di glucocorticoidi che possono causare gravi effetti collaterali come aumento di peso, diabete, malattie cardiovascolari, infertilità e osteoporosi.

...