La Scuola di Medicina e Chirurgia e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II scendono nuovamente in campo per contribuire a ridurre gli ostacoli all'adozione di sani stili di vita attraverso un approccio cooperativo. In particolare, Scuola e Azienda hanno aumentato l'offerta degli stand per facilitare la comunicazione tra i cittadini e i professionisti della salute.
In linea con i messaggi chiave della precedente edizione si aggiunge l'area dedicata al vivere bene...oltre la patologia. Un ulteriore spazio, inoltre, è riservato all'health-innovation, approcci innovativi all'organizzazione, gestione e comunicazione della salute, e all'health-literacy, per analizzare e migliorare le abilità cognitive e sociali.
L'accesso agli stand esperienziali è gratuito e aperto a tutti. Non è necessario effettuare l'iscrizione. Tutte le attività proposte negli stand esperienziali sono dettagliate anche sul sito dedicato alla manifestazione: www.atelierdellasalute.it
Per informazioni:
Leggi l'articolo sul WebMagazine