testata per la stampa della pagina
Home  / 
  • In evidenza  / 
  • Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Versione stampabile della pagina
 

VI Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

news


In occasione della sesta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ricorda l’importanza della 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐩𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐂 (𝐇𝐂𝐕).

Una sfida di Sanità Pubblica, con una prevalenza globale di 58 milioni di infetti e un’incidenza di circa 1,5 milioni di nuovi casi diagnosticati l’anno.

Con l'obiettivo di fornire il suo contributo per eradicare l’infezione da HCV, 𝐥’𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐬𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠: vengono esaminati tutti i pazienti sottoposti ad interventi chirurgici presso l'AOU Federico II.

Dal 1° Novembre 2022 al 5 gennaio 2024, sono stati testati 43.416 pazienti per gli anticorpi anti-HCV e per l'antigene core dell'HCV. Dei pazienti testati, 1.102 (2,5%) sono risultati positivi agli anticorpi anti-HCV. La maggior parte delle infezioni attive è stata rilevata tra i pazienti di età avanzata, con una prevalenza particolarmente alta (58%) nei soggetti nati prima del 1969, ultra-cinquantacinquenni.

Questa esperienza conferma l’importanza di 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 che includano tutte le fasce d'età, anche quelle più anziane, che nel nostro studio mostrano un'alta prevalenza di infezioni attive.
𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒆𝒍𝒊𝒎𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒆𝒑𝒂𝒕𝒊𝒕𝒆-𝑪, 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒆.

...