La
Biblioteca "LIBERaMente A.O.U. Federico II" custodisce volumi di
narrativa, poesia e saggistica, oltre ad una collana di libri per ragazzi
disponibili per i pazienti, gli studenti e il personale docente e tecnico -
amministrativo.
I volumi sono stati messi a disposizione dalla Fondazione Premio Napoli, a
titolo di comodato d'uso gratuito, in seguito ad una intesa siglata con la
nostra Azienda e la Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi
di Napoli Federico II.
Responsabile
della Biblioteca è il Prof. Maurizio Bifulco, docente di Patologia Generale e
di Storia della medicina.
Lo stesso si avvale della collaborazione della dott.ssa Gloria
Castagnolo, I.O. Servizi bibliotecari per l'A.O.U. e Scuola di Medicina e
Chirurgia afferente all'U.O.C. Gestione Affari Generali, in servizio
presso la Biblioteca dell'Area Medicina e Chirurgia.
Lo scopo di tale intesa è quello di promuovere la
cultura e favorire la lettura, fornendo opportunità di crescita e di
conoscenza, oltre che di offerta assistenziale tesa al benessere dei pazienti,
attraverso momenti di svago e di sollievo.
Il patrimonio della biblioteca si trova in un'area appositamente
dedicata all'interno della sede della Biblioteca di Area Medicina e
Chirurgia ed. 20 piano terra.
I libri possono essere consultati e presi in prestito, previa prenotazione
telefonica 081-7463465 o a mezzo email: castagno@unina.it