Alimentazione e attività fisica costituiscono un’associazione
inestricabile nella storia clinica del diabete mellito e nella sua
gestione terapeutica.
L’attività fisica regolare è fondamentale per
mantenere un buono stato di salute ed i pazienti diabetici di tutte le
età dovrebbero essere incoraggiati ad essere fisicamente attivi per i
molteplici benefici in termini salutistici. Tuttavia, nonostante questi
benefici per la salute psico-fisica, la gestione dell’attività fisica in
condizioni di vita reale risulta ancora complessa nei pazienti
con Diabete mellito tipo 1 in terapia insulinica, per l’impatto che
l’esercizio fisico esercita sul metabolismo glicidico. ...