testata per la stampa della pagina
Home  / 
  • In evidenza  / 
  • Procedure Patient Blood Management (PBM) - giugno 2023
Versione stampabile della pagina
 
 

Informazioni sul corso


Riservato a:
I professionisti della salute dell’A.O.U. Federico II

ECM erogati:10 
Posti disponibili: 50  

Date e orari:
I  incontro 12/07/2023
II incontro 14/07/2023
Dalle ore 9.00 alle ore 14.30  

Sede
: Edificio 14 – Aula grande     
                                                         
Per informazioni e iscrizioni:
email: ufu@unina.it

Torna all'elenco dei corsi ECM


 

Corso ECM - Procedure Patient Blood Management (PBM)

news


Il corso ECM è finalizzato alla conoscenza ed alla corretta implementazione del programma Patient Blood Management (PBM) come richiesto dalle Linee Guida del Centro Nazionale Sangue recepite dalla Regione Campania. Apre lo scenario sulla grande valenza etica della donazione del sangue e contemporaneamente sulle implicazioni che essa comporta in termini di costo umano e professionale. La terapia trasfusionale, peraltro inserita nei LEA, spesso incontra resistenze di natura ideologica e di opportunità per le conseguenze imprevedibili connesse. Appare evidente, trattandosi di terapia salvavita, il ricorso a procedure che tendano a ridurne l’uso improprio.

Il PBM risponde a tale finalità in una dimensione di medicina di precisione, contenendo il ricorso alla trasfusione, favorendo l’ottimizzazione dei parametri ematochimici e clinici del paziente, migliorandone l’outcome alla dimissione.

L’implementazione del PBM rientra tra gli obiettivi, oggetto di valutazione premiale, assegnati ai DAI. Il corso si avvarrà di una modalità didattica interattiva onde consentire un’articolata partecipazione.

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Carla Riganti.
Tutor: Dott.ssa Oriana Barbieri.
Docenti: Dott.ssa Anna Borrelli, Prof. Giovanni Aprea, Prof. Maurizio Guida, Prof. Antonio Leonardi, Prof. Fabrizio Pane, Prof. Emanuele Pilato, Prof. Massimo Mariconda, Prof. Giuseppe Servillo, Dott.ssa Albina Simeoli, Dott.ssa Antonietta Vozza, Dott.ssa Teresa Rea, Dott.ssa Carla Riganti.