Obiettivo del corsoL’evento è finalizzato alla conoscenza del progetto, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, per la individuazione precoce di atipicità evolutive in una popolazione a rischio dello spettro autistico al fine di prevenire o attenuare le successive anomalie socio–comunicative e comportamentali con l’attuazione di un protocollo di sorveglianza e di valutazione del neurosviluppo del bambino a rischio DSA, nel corso dei primi 18 mesi di vita.
Riservato a:
aperto a tutti
Data evento:7 dicembre 2020 ore 10.30 – 13.30
Modalità di svolgimento:Webinar su piattaforma Zoom Meeting
Per informazioni:Telefonare all’Ufficio Formazione ai seguenti numeri: 0817463753, 0817464969.
Gennaro Davide D’Errico – Alessandro Coccia.
I disturbi dello spettro autistico (DSA) sono un insieme relativamente eterogeneo di disturbi dell’età evolutiva, caratterizzati da disturbi socio comunicativi associati alla presenza di comportamenti, attività ed interessi ristretti e ripetitivi. Gli studi epidemiologici recenti evidenziano come tali disturbi costituiscano un serio problema di salute pubblica, con un costo per il sistema sanitario nazionale e per le famiglie estremamente elevato.
L’evento si svolge in modalità FAD su piattaforma Zoom Meating e Facebook
Webinar su Zoom Meeting ID riunione 824 4384 6847 – SicurezzaPasscode 003774
Link di invito: https://us02web.zoom.us/j/82443846847?pwd=dXUrZ3pPVGlEN0JhUzVUd1g0Z01tUT09Diretta pagina Facebook: Neuropsichiatria Campania