Inizio pagina
Contenuto della pagina
Menu principale
Menu di Sezione
Menu Fondo Pagina
Menu Tematiche
Azienda Ospedaliera Universitaria - Federico II
Azienda Ospedaliera Universitaria - Federico II
MENU
Cerca
Vai alla pagina Facebook
Vai alla pagina di X
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Accesso civico
Concorsi, Selezioni, Borse, Mobilità
Gare, Indagini di Mercato, ...
Strutture Assistenziali
Centri Riferimento Regionale
Pronto soccorso ostetrico-ginecologico
Intramoenia
Risk Management
Comitato Etico
Personale
Studenti
Biblioteche
Servizi al Cittadino
Accoglienza e Assistenza Stranieri
Volontariato e Servizi Utili
Webmagazine, Comunicazione e Ufficio Stampa
URP
Privacy
Contatti (Email, PEC, Tel.)
Sicurezza informatica
Feedback Portale Web
Azienda
Prestazioni assistenziali
Prenotazioni
Cartella clinica
Come raggiungerci
Azienda
Prestazioni assistenziali
Prenotazioni
Cartella clinica
Come raggiungerci
Home
/
Innovazione Tecnologica
Versione stampabile della pagina
►
Attività di Ingegneria Clinica
Contenuto
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Neurochirurgia all’avanguardia: alla Federico II arriva SYNAPTIVE, esoscopio di quarta generazione
.
Campagna di aggiornamento del parco tecnologico biomedicale legato ai Grandi Impianti
.
Anziani ed attività fisica adattata: progetto EASYDOM by MULTIPLATE AGE
.
Policlinico Federico II, un nuovo mammografo per la senologia e nuove sale parto ...
.
Cardiologia, al Policlinico Federico II parte il progetto di tele-refertazione
.
Acquisizione del nuovo Tomografo RM 1.5 Tesla mod. Signa Voyager
.
Acquisiti n. 2 nuovi Tomografi computerizzati. Rinnovato il parco tecnologico dei Tomografi dell'AOU Federico II
.
Rinnovato l'intero parco tecnologico dei laser medicali del Policlinico Federico II
.
Chirurgia del Fegato al Policlinico Federico II, al via il progetto di realtà aumentata, ologrammi e assistenza robotica
.
Al Policlinico Federico II la prima sala ibrida per interventi cardiovascolari d'avanguardia in Campania
.
Chirurgia Robotica
.
Mini-telescopio nell’occhio restituisce la vista a 3 pazienti campani: primo intervento nel Sud alla Federico II di Napoli
.
Acceleratore lineare per la cura dei tumori e per la salute dei pazienti oncologici
.
Progetto Hi Tech-Salute: Finanziamento Regione Campania - Stato (ex art. 20)
.
Corsi
.
Seminari
.
Workshop
.
Menu Fondo Pagina
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Accesso civico
Concorsi, Selezioni, Borse, Mobilità
Gare, Indagini di Mercato, ...
Strutture Assistenziali
Centri Riferimento Regionale
Pronto soccorso ostetrico-ginecologico
Intramoenia
Risk Management
Comitato Etico
Personale
Studenti
Biblioteche
Servizi al Cittadino
Accoglienza e Assistenza Stranieri
Volontariato e Servizi Utili
Webmagazine, Comunicazione e Ufficio Stampa
URP
Privacy
Contatti (Email, PEC, Tel.)
Sicurezza informatica
Feedback Portale Web
Menu Tematiche
Malattie Rare
Diabetologia pediatrica e Obesità
Reference Site Campania
Centro Reg. di Coordinamento
per i Tumori Rari
Centro di Sterilità e infertilità di coppia - Oncofertilità
Valuta i nostri servizi