UOC Chirurgia epato-biliopancreatica mininvasiva e robotica
Il Centro è specializzato nel trattamento chirurgico di tutte le patologie maligne e benigne del fegato, del pancreas e delle vie biliari.
Vengono eseguiti tutti i tipi di interventi chirurgici del fegato (resezioni epatiche in uno o due tempi, ricostruzioni vascolari e/o biliari, ablazioni di tumori con radiofrequenza o micro-onde), vie biliari (colecistectomie, derivazioni e/o ricostruzioni biliari) e pancreas (resezione della testa pancreatica e del corpo-coda, meso-pancreatectomie, chirurgia delle pancreatiti acute e croniche, nonché ricostruzioni vascolari quando indicato). L’approccio per tali patologie è principalmente mininvasivo (laparoscopico o robotico)
Centro Endometriosi Di III Livello
Il Centro Endometriosi di III livello dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II prende in carico le pazienti di alta complessità
diagnostica e chirurgica ed è il Centro di riferimento per l’intera rete regionale per il trattamento dei casi più complessi, inviati dai centri di I e II livello. Inoltre, è Centro di riferimento regionale per il trattamento delle complicanze e delle recidive, garantendo il follow-up dei casi complessi.
U.O.C. di Dermatologia Clinica
L’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Dermatologia Clinica rientra nel Dipartimento ad Attività Integrata (D.A.I.) di Sanità Pubblica, Farmacoutilizzazione e Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.
Presso la clinica è attivo un Programma di Dermatologia Interventistica e Dermopatie Immunomediate e degli Annessi Cutanei, Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e le Unità Operative di Malattie cutanee infiammatorie e di Prevenzione delle neoplasie cutanee e dermatochirurgia.
Clinica della Tiroide
La Clinica della Tiroide è un servizio offerto a tutti coloro che soffrono di malattie della tiroide e/o che vogliono accedere in maniera rapida e puntuale ad una consulenza (poli)specialistica .
Attraverso la semplice compilazione di poche informazioni, II paziente può avere una prima valutazione gratuita sull'opportunità di iniziare un percorso diagnostico che può prevedere visite specialistiche ed eventualmente ecografia del collo, ago-aspiralo dei noduli della tiroide ed esami più approfonditi come TAC del collo e scintigrafia