...
In corso di emergenza COVID-19, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli,
nell’ottica di garantire in sicurezza le prestazioni sanitarie
urgenti (entro 3 – 10 giorni dalla prenotazione), lì dove possibile,
senza sovraffollare le sale di attesa e gli ambulatori, ha attivato procedure di telemedicina e relativi percorsi amministrativi (prenotazione, pagamento tickets) e clinico-assistenziali.
Tali procedure hanno previsto l’utilizzo di strumenti informatici dedicati.
L’attivazione di tali percorsi è stata avviata già in data 30 marzo 2020,
a seguito della nota della Regione Campania n. protocollo 175167 del 27
marzo 2020 volta alla tutela della salute dei cittadini affetti da
diabete. L’Azienda ha voluto tuttavia ampliare l’offerta estendendola, laddove compatibili con le suddette modalità di erogazione, a diverse discipline.
A tale scopo sono state create delle apposite agende di telemedicina
anche al fine di non gravare ulteriormente sulle liste di attesa in
essere.
...