Presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II" è
attivo il Servizio di Assistenza Medica telefonica per i pazienti affetti da
Melanoma, Carcinoma Polmonare NSCLC - tutte le istologie, Carcinoma a cellule
renali, Tumori della testa e del collo e Tumore della vescica.
Il Servizio prevede una linea verde alla quale risponde un
medico specialista in oncologia o con altra specialità che opera in ambito
oncologico, con un numero dedicato autorizzato dalla Direzione Sanitaria.
E' attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ed è relativo a tutti i farmaci
immunoterapici e TKIs attualmente autorizzati per i trattamenti descritti, in
conformità a quanto espresso nel RCP dei farmaci.
I pazienti ricoverati presso l'Azienda che accettano di
usufruire di tale servizio ricevono, dall'oncologo di riferimento, una card che
riporta il numero verde da chiamare, la disponibilità oraria e giornaliera del
Servizio, il nome dell'oncologo di riferimento ed un numero identificativo
progressivo associato al singolo paziente.
Il Servizio ha lo scopo di:
- Fornire informazioni mediche di carattere generale
su pazienti affetti da Melanoma, Carcinoma Polmonare NSCLC - tutte le
istologie, Carcinoma a cellule renali, Tumori della testa e del collo e Tumore
della vescica, sul corretto stile di
vita e sulla prevenzione;
- in caso di segnalazione di evento avverso, fornire
informazioni mediche in merito agli EAs, riportati nella scheda tecnica,
classificabili come Comuni o Molto Comuni di Grado 1 e 2, dei farmaci previsti
dal servizio (farmaci immunoterapici e TKIs), esclusivamente e limitatamente a
quanto indicato in merito nelle schede tecniche dei farmaci;
- in caso di segnalazione di evento avverso
classificabile come Raro o Molto Raro, oppure di Grado 3 e 4, o non riportato
in scheda tecnica, invitare il paziente a rivolgersi al suo oncologo di riferimento
e/o al pronto soccorso, lo specialista
che risponde al telefono è tenuto comunque ad informare l'oncologo di
riferimento.
Lo specialista incaricato della gestione della Linea Verde
non può in alcun modo fornire indicazioni terapeutiche o modificare la terapia
in corso. Tali aspetti restano di esclusiva pertinenza dell'oncologo di
riferimento.