Lo Sportello Amico Trapianti si inserisce nel più ampio progetto della Rete Trapianti, una rete che vede protagoniste tutte le istituzioni a contatto con i cittadini, proponendosi come strumento di orientamento, accompagnamento e informazione per donatori, potenziali donatori e pazienti in attesa di trapianto.
Costituisce un punto di raccolta per le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti ed offre qualsiasi tipo di indicazione relativa al Centro Trapianti di Rene, di cui è responsabile il Prof. Roberto Ivan Troisi.
Grazie all'attività dello Sportello Amico Trapianti i donatori iscritti al registro e i pazienti trapiantati saranno parte attiva nelle campagne di sensibilizzazione per ridurre, grazie a un lavoro congiunto, il numero dei rifiuti e delle opposizioni ed aumentare il numero dei donatori iscritti nel registro IBMDR. Lo sportello riveste anche un importante ruolo nell'accudimento dei familiari dei pazienti deceduti per morte encefalica.
Sede: via Pansini, 5 - 80131 Napoli - Edificio 12/D Direzione Sanitaria
orario di apertura: dal lunedì al mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
tel. 081-7464648/3343
e-mail direzionesanitaria.aou@unina.it
Sede di Scampia : Via Valerio Verbano, Napoli
orario di apertura: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
► DIREZIONE SANITARIA
Responsabile dello Sportello: Fabiana Rubba,
dirigente incaricato
accreditamento Programmi Trapianti, in stretto rapporto con il Centro Trapianti ed interfaccia
dell'A.O.U. con CRT e con la Direzione Tutela della Salute della Regione
Campania;
Responsabile Medico dello Sportello delegato Polo Scampia: Gianluca Rompianesi,
Chirurgia dei Trapianti, Responsabile PDTA Trapianto rene
da donatore vivente;
Collaboratori
Polo Scampia:
Antonio Vitiello (Progetto Obesità,
Educazione metabolica e Trapianti); Michele Califano (ICT); Ciro Giordano (Percorsi);
Esperti in Comunicazione Pubblica e Istituzionale:
Oriana Barbieri Coordinamento, monitoraggio e valutazione
finale eventi ed attività di sensibilizzazione;
Alessandra Dionisio comunicati
stampa, gestione strumenti utili alla divulgazione delle attività di sportello;
Annamaria Canciello sezione dedicata sul Portale Web Aziendale
Interfaccia della Direzione Strategica:
Paola Magri,
Carla Napoli, Riccardo Califano, Antonietta Perrone (Tecnologie sanitarie, ICT);
·
Gruppo di lavoro per la sensibilizzazione del Personale AOU Federico II:
Rosanna Egidio; Alfredo Vitiello; Anna Costanzo;
Gruppo Terza Missione Scuola di Medicina :
Raffaele
Palladino (Coordinatore) Maria D'Armiento, Franca Di Meglio,
Clotilde Castaldo, ASMED;
Coordinamento Health Professional Team :
Luca
Diana (Policlinico), Michele Virgolesi (Scampia).
► Per i programmi trapianti integrano il gruppo dello
sportello i seguenti professionisti dell'ACU Federico
Case Manager Trapianti da Vivente: Marianna Saviano
Nutrizione Umana: Bruna Guida, Laura
Aurino, Rossella Trio (Scampia)
Carmine lacovazzo, Giuseppe De Simone,
Caterina De Crescenzo, Martina D'Aniello (Anestesia Donazione e Trapianto ),
Direttore: Giuseppe Servillo;
Rosa Carrano (Follow up
rene);
Gianluca Rompianesi,
Roberto Montalti, Gianluca Cassese, Silvia Campanile (Attività chirurgiche rene, Trapianto da vivente);
Roberto Troisi
(Attività chirurgiche rene e Follow up fegato);
Filomena Morisco
(Follow up fegato), Raffaele lorio (Follow up fegato pediatria);
Fabrizio Pane, Giorgia
Battipaglia, Domenica Borzachiellod(Cellule Staminali Emopoietiche CSE/HPC);
Giovanni De Palma,
Gerardo Nardone, Debora Compare (Microbiota);
Ciro Costagliola
(percorsi chirurgici donazione e trapianto cornee).