Il master, con 60 Crediti Formativi universitari, è rivolto a professionisti dell'area clinica psicologi e medici (in particolare neurologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili) e mira a formare professionisti in grado di valutare e gestire problemi cognitivo ed emotivo-comportamentali secondari a patologie cerebrali.
E' organizzato dall'Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas composto, tra gli altri, dal Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche dell'Università Federico II, si svolge a Napoli, presso il DAI di Neuroscienze Cliniche, Anestesiologia e Farmacoutilizzazione, (Torre Biologica 16° piano) dell'A.O.U. Federico II, da gennaio a dicembre 2015.
Inoltro domanda entro il 15 gennaio 2015
Leggi l'articolo sul WebMagazine
Possono accedere al Master candidati con Laura magistrale o specialistica in Psicologia, Laura in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Psichiatria e psicoterapeuti iscritti ai rispettivi ordini professionali di Medicina e Psicologia.
Il Master, organizzato dall'Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas composto, tra gli altri, dal Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche dell'Università Federico II, si svolge a Napoli, presso il DAI di Neuroscienze Cliniche, Anestesiologia e Farmacoutilizzazione, Unità operativa complessa di Psichiatria dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, da gennaio a dicembre 2015.
Inoltro domanda entro il 15 gennaio 2015
Leggi l'articolo sul WebMagazine