In
regione Campania sono stati approvati 3 progetti per l’identificazione
e lo sviluppo della rete per le malattie rare, lo sviluppo di percorsi
diagnostico-terapeutico-assistenziali e l’attivazione del Registro
regionale
Normativa
di riferimento (Giunta Regione Campania - Seduta del 18 luglio 2008.
Deliberazione N. 1229)
Progetto 1
Reti assistenziali per la presa in carico dei soggetti con malattia
rara
OBIETTIVO
Individuazione di reti assistenziali per garantire la presa in carico
dei soggetti della fascia di età pediatrica (0-18 anni), per
malattie e/o gruppi di malattie rare di origine genetica, con particolare
riferimento alle sindromi malformative e alle malattie metaboliche
ereditarie (vedi l’allegata Tabella 1).
Progetto 2
Sviluppo e utilizzo dei percorsi diagnostico-terapeutici per malattie
rare
OBIETTIVO
Individuazione di percorsi diagnostico-terapeutici per almeno 20 malattie
e/o gruppi di malattie rare di origine genetica, con particolare riferimento
alle sindromi malformative e alle malattie metaboliche ereditarie
che colpiscono soggetti della fascia di età pediatrica (0-18
anni) (
vedi
Tabella 1).
Progetto 3
Attivazione registri regionali per le malattie rare