|
“La comunicazione
in salute. Sfide ed approcci innovativi”
La comunicazione nell’ambito della salute è rilevante
per ogni aspetto della salute e del benessere, inclusa la prevenzione
delle malattie, la promozione della salute e la qualità di vita,
per le quali è fondamentale la comprensione dei comportamenti
umani, in termini di percezione del rischio, norme sociali, emozioni
ed incertezza alla base dei comportamenti per la salute (1-6).
La comunicazione ha un ruolo strumentale perché aiuta ad acquisire
conoscenza, e riflette al contempo il fatto che gli individui appartengono
ad una comunità sociale. Per questo essa rappresenta lo scambio
simbolico di contenuti condivisi, con una componente “di trasmissione”
ed una “rituale”. Per questo è essenziale che le
informazioni ricevute non ricadano in un “vuoto sociale”
ma che vengano ricevute e processate attraverso il prisma individuale
e sociale che ne determina il contenuto ed il significato in termini
di percezione individuale e collettiva, che possono determinare le differenze
nell’interpretazione del messaggio (7). Inoltre, la comunicazione
è un processo dinamico dove le fonti di informazione ed i riceventi
spesso si scambiano di ruolo: di qui la necessità nella comunicazione
per la salute, di condurre valutazioni informative estese, considerare
adeguatamente il fabbisogno di informazione, e configurare adeguatamente
i messaggi. Le sfide della comunicazione in questo ambito necessitano
di tecniche statistiche e metodologiche innovative capaci di approcciare
i determinanti del comportamento umano, in maniera multidisciplinare,
e promuovere efficacemente i cambiamenti, tenendo anche in considerazione
la capacità di utilizzo delle tecnologie di ciascuna specifica
“audience”.
Obiettivo del workshop è combinare le conoscenze teoriche con
le esperienze pratiche disponibili in Campania, per elaborare ipotesi
operative che rispondano alle sfide di salute radicate nel comportamento
umano.
Coinvolgendo ricercatori, esperti ed operatori del SSR si intende delineare
approcci multilivello di interventi che si avvalgano della comunicazione
come strumento per l’adozione di stili di vita salutari ed empowerment
del cittadino.
Workshop
26 settembre 2018
|