|
Progetti
PROGETTI NAZIONALI e PNRR
AGE-IT A novel public-private alliance to generate
socioeconomic, biomedical and technological solutions for an inclusive
Italian ageing society
Finalità: Age-It è un programma di ricerca che mira a
generare un “laboratorio empirico” all’avanguardia
per quanto riguarda i processi dell’invecchiamento e dei cambiamenti
demografici, per trovare nuove soluzioni socioeconomiche, biomediche,
politiche e tecnologiche per una società che invecchia in modo
inclusivo.
https://ageit.it/
DHEAL-COM Hub life science su Digital Health per la
medicina di prossimità
Finalità: Il progetto mira a sviluppare un ecosistema innovativo
per il supporto e sviluppo di attività di ricerca di tecnologie
informatiche e nuove tecnologie rivolte a consentire il miglioramento
delle opportunità di monitoraggio, gestione e trattamento del
paziente al domicilio del paziente o nelle strutture sanitarie di prossimità.
https://www.dheal-com.it/
Programma di Rete MULTIPLAT_AGE: “The ICT based
integrated care of chronic multimorbid patients at their home –
EASYDOM”
Finalità: Gli obiettivi della proposta sono identificare le determinanti
di eventi acuti nella popolazione ultrasessantacinquenne con multimorbidità,
per identificare l’intervento ottimale in ambito farmacologico,
nutrizionale e fisico, e testare, attraverso uno studio clinico, l’efficacia
di un intervento di assistenza integrato, con supporto ICT.
https://multiplat-age.it/index.php/it/
CCM IPERSEO Progetto finanziato dal CCM - Centro nazionale
per la prevenzione e il controllo delle malattie
Finalità: l'obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico
degli adolescenti in sovrappeso, obesi o a rischio di obesità.
https://iperseo.dieti.unina.it/
INsuLINE INterrompere la LINEa tra il diabete di tipo
2 e le malattie cardiovascolari con il supporto dell’AI
Finalità: Il progetto mira a disegnare un nuovo algoritmo di
stratificazione dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 basato su
intelligenza artificiale e corredato da un set di indicatori digitali
modificabili di valutazione del rischio di insorgenze di patologie cardiovascolari
correlate alla progressione della malattia.
PROGETTI EUROPEI
NET4Age-friendly COST Action - International interdisciplinary
network on health and wellbeing in an age-friendly digital world, to
promote social inclusion, independent living and active and healthy
ageing in society.
Finalità: L’Azione mira a creare una rete internazionale
e interdisciplinare di ricercatori di tutti i settori per promuovere
la consapevolezza e sostenere la creazione e l’implementazione
di ambienti interni ed esterni intelligenti e salutari per le generazioni
presenti e future.
https://www.net4age.eu/
VR2CARE 3D Community Aware Virtual Spaces as Smart
Living Environments for Physical Activity and Rehabilitation
Finalità: Il progetto utilizza la Realtà Virtuale in ambienti
di vita intelligenti, per promuovere l’attività fisica
adattata e la riabilitazione individuale e multi-utente, con la supervisione
di un esperto.
https://www.vr2care.eu/
INCAREHEART Pre-commercial Procurement of innovative
ICT-enabled integrated care solutions to advance multidisciplinary health
and care for patients with chronic heart failure
Finalità: Il progetto si propone lo sviluppo di una soluzione
integrata supportata da tecnologie informatiche per sostenere efficacemente
la gestione multidisciplinare e l’assistenza alle persone affette
da insufficienza cardiaca cronica (CHF).
https://incareheart.eu/
RaDAR – “Rapid Detection and control system
for Antimicrobial Resistance”
Finalità: Il progetto mira allo sviluppo di un sistema di rilevamento
rapido e di controllo efficace delle infezioni da resistenza antimicrobica
(AMR) attraverso l’implementazione di un appalto collaborativo
transfrontaliero basato sul valore delle soluzioni innovative.
https://radar-ppi.com/HSMonitor – “Pre-commercial Procurement
of innovative ICT-enabled monitoring to improve health status and optimise
hypertension care”
Finalità: Il progetto ha lo scopo di sviluppare soluzioni digitali
innovative per il monitoraggio dei pazienti con ipertensione arteriosa,
migliorando il loro stato di salute e ottimizzando l’assistenza.
https://hsmonitor-pcp.eu/
VIGOUR - Evidence-Based Guidance to Scale-up Integrated
Care in Europe
Finalità: Il progetto mira a supportare le autorità sanitarie
nel potenziamento dei sistemi sanitari e sociali, per fornire modelli
sostenibili di assistenza integrata, facilitando l’identificazione
delle buone pratiche.
https://www.vigour-integratedcare.eu/
TIQUE InnovaTIve care services, enhanced with technology,
to deliver QUick rEsponses for individuals with advanced heart failure
and complex care needs through integrated care
Finalità: Il progetto TIQUE mira ad acquisire servizi di ricerca
e sviluppo per nuove soluzioni di cura integrata, che implementino un
modello predittivo, preventivo, personalizzato e partecipativo di servizi
sanitari per i pazienti con scompenso cardiaco, favorendo la collaborazione
tra imprese ICT, organizzazioni di servizi di assistenza sanitaria e
domiciliare, pazienti e caregiver informali.
https://www.tiquepcp.eu/web/tique
iProcureSecurity PCP Pre-Commercial Procurement of
Innovative Triage Management Systems Strengthening Resilience and Interoperability
of Emergency Medical Services
Finalità: Il progetto mira a sviluppare un sistema innovativo
di gestione del triage durante gli eventi catastrofici che fornisca
una panoramica rapida e accurata delle vittime e del loro stato e un
supporto decisionale per una migliore allocazione delle risorse disponibili
e un più rapido supporto ai pazienti
https://www.iprocuresecurity.eu/
Dialogical Work “Let’s stay in dialogue”
- Dialogic approach to integrate multi-professional work in educational,
health and social sectors. Training of governance groups and tutors
Finalità: L'obiettivo del progetto è sviluppare pratiche
innovative dal basso verso l'alto per promuovere l'integrazione multiprofessionale,
attraverso approcci di formazione-intervento dialogici.
https://assr.regione.emilia-romagna.it/attivita-internazionali/dialogical-work/en/intro
New Eco Smart New Eco Smart Rural Communities –
Circular and social responsible business models within habitat sectors
to revitalise rural areas
Finalità: NewEcoSmart mira a progettare un approccio di innovazione
sociale inclusivo per ri/aggiornare le competenze degli adulti di età
superiore ai 45 anni provenienti dalle aree rurali per adattarsi alla
transizione verde e digitale nei loro attuali posti di lavoro o per
trovarne di nuovi all'interno dei settori legati all'habitat, promuovendo
al contempo competenze e mentalità imprenditoriali sociali che
consentano l'adozione di nuovi processi di produzione e/o consumo allineati
con modelli di business circolari e socialmente responsabili.
https://newecosmart.eu/
|