EIP-AHA










Forum: "Le Alte Tecnologie per la Salute: UNA SFIDA DA AFFRONTARE IN RETE"

HOTEL "GLI DEI" Pozzuoli - Napoli
19-20 Giugno 2019

Le sfide che i sistemi sociali e sanitari si trovano ad affrontare includono la disponibilit sempre pi veloce di nuovi approcci alla diagnostica ed alle cure, che pongono sfide importanti di sostenibilit ed equit di accesso.
E'quindi imprescindibile configurare modelli che siano sostenibili, come parte di un processo di innovazione in salute, dove le riforme strutturali in corso riescano ad aumentare l'efficacia e la resilienza dei sistemi sanitari, anche attraverso innovazioni dirompenti capaci di rispondere in maniera sostenibile ed appropriata ai fabbisogni dei cittadini. Spesso, l'assenza di un approccio coordinato alle riforme sociali e sanitarie si associa alla inadeguata partecipazione di cittadini, pazienti, caregivers formali ed informali alla loro progettazione e valutazione, con una modalit isolata che pregiudica l'evoluzione verso un sistema salute di qualit, che sia anche sostenibile, efficiente ed equo.
Le innovazioni tecnologiche e digitali, se disegnate in maniera mirata ed implementate sulla base di criteri di costo-efficacia, forniscono strumenti capaci di supportare la modernizzazione dei sistemi sociali e sanitari, e il loro adattamento alle sfide quali l'invecchiamento della popolazione, soprattutto quando inserite in un contesto di condivisione delle risorse e delle competenze.
Questo approccio ha l'ambizione di mettere il cittadino al centro, rispondendo in maniera appropriata, sostenibile ed innovativa alle esigenze di salute che si vanno delineando in maniera individuale e collettiva. L'adozione di tecnologie avanzate per la diagnostica e la terapia, e la digitalizzazione dei servizi e delle cure rappresentano un'opportunit da cogliere per innescare un circuito virtuoso che colleghi fabbisogno, innovazione ed investimenti, attraverso l'adozione di procedure trasparenti e responsabili.
L'approccio collaborativo all'erogazione dei servizi attraverso modelli di rete consente la gestione multidisciplinare degli strumenti innovativi, supportando al contempo la formazione degli operatori, l'empowerment dei cittadini ed il monitoraggio degli outcomes di salute, anche attraverso la razionalizzazione e la gestione centralizzata delle risorse.
Scopo del presente convegno condividere le opportunit offerte dagli approcci collaborativi in rete ai servizi innovativi per moltiplicarne l'impatto sulla salute dei cittadini e sulla sostenibilit dei SSR.

Brochure