|
Digital technologies to
improve the response to health challenges: MASK-ARIA
Salerno 4-5 Ottobre 2019
Il progetto intitolato “La rinite allergica e il suo impatto
sull’asma” (ARIA), è un’iniziativa avviata
nel 1999 durante un congresso dell’Organizzazione mondiale della
sanità (OMS).
ARIA è un progetto di MACVIA-LR, che è il sito di riferimento
della regione Languedoc-Roussillon del partenariato europeo per l’innovazione
sull’invecchiamento attivo in buona salute (EIP su AHA).
Come “buona pratica”, le soluzioni innovative sviluppate
nel progetto vengono trasferite gratuitamente attraverso un sistema
di gemellaggio, ai diversi siti di riferimento di EIP su AHA per raccogliere
informazioni sul monitoraggio e la gestione della rinite in Europa e
per confrontare i percorsi terapeutici.
Il trasferimento della soluzione emersa dal progetto ARIA nella Regione
Campania mira ad accelerare l’adozione dell’approccio da
parte degli utenti attraverso la rete di Specialisti Territoriali.
Il seminario mira a condividere le esperienze delle regioni durante
l’implementazione dello strumento MASK-ARIA e identificare le
ulteriori aree di utilizzo per migliorare gli esiti sanitari dei pazienti
con rinite allergica e asma.
L’incontro offrirà inoltre l’opportunità di
sviluppare sinergie e collaborazione tra regioni nel contesto del
gemellaggio promosso dalla rete PROMIS e dal EIP on AHA.
Programma
Scheda
di Iscrizione
|