EIP-AHA










Bridging health and culture across Europe:
implementing the food and nutritional approach

L'invecchiamento sano e attivo ha lo scopo di aiutare gli individui e la società a sviluppare e mantenere il benessere fisico, mentale e socioeconomico, consentendo loro di rimanere produttivi e indipendenti con l'età. Affrontare le carenze nutrizionali svolge un ruolo fondamentale nella medicina preventiva e nella promozione della salute. In linea con la visione dell’Action Group A3 del Partenariato Europeo per l’Innovazione sull’Invecchiamento sano e attivo “Lifespan Health Promotion and prevention of age-related Frailty and Disease”, l'approccio gastrologico è l'approccio principale per prevenire o curare la malnutrizione negli anziani in tutte le situazioni. Il focus dell'approccio gastrologico è quello di realizzare interventi personalizzati che sfruttino strumenti validati di screening, valutazione e monitoraggio, riconoscendo un insieme coerente di attività volte a migliorare l'assunzione di cibo negli anziani. L'approccio gastrologico alla vita sana e attiva offre il potenziale per lo sviluppo economico, coniugando innovazione, patrimonio culturale e risorse loco-regionali. Obiettivo del workshop è portare avanti l'attuazione del Piano d'azione dell’Action Group A3 del Partenariato Europeo per l’Innovazione sull’Invecchiamento sano e attivo, rafforzando la collaborazione tra le parti interessate dei Reference Sites coinvolti (Medical Delta, Campania e altri attori che esprimeranno il loro interesse) .

25 ottobre 2018
Aula Magna - Eccellenze Campane, via Brin n.69, Napoli


Agenda