Tirocini curriculari AOU_FII
Tirocini curriculari
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO
Procedura dettagliata per l’attivazione ed il corretto svolgimento di un tirocinio curriculare

Individuazione dell’ente ospitante – convenzione
Progetto formativo e di Orientamento
Il progetto formativo e di orientamento deve contenere: ...

Il progetto formativo e di orientamento deve essere ...
● Firmato e Timbrato dall’Università/Scuola/Istituto (Ente Promotore)
● Firmato e Timbrato dal Tutor dell’Università/Scuola/Istituto (Ente Promotore)
● Firmato dal Tirocinante
● Firmato e Timbrato dal Tutor dell’A.O.U. Federico II (Ente Ospitante)

Il progetto formativo e di orientamento, debitamente compilato, dovrà essere trasmesso, a cura del tirocinante, unitamente ad un suo documento di riconoscimento, in corso di validità, al seguente indirizzo di posta elettronica: aou.protocollo@pec.it

Il periodo di tirocinio può partire solo in seguito all’autorizzazione da parte dell’Ente Ospitante, la cui istruttoria è curata dall’U.O.C. Gestione Affari Generali.

L’U.O.C. Gestione Affari Generali provvederà, in seguito all’istruttoria dell’istanza, a trasmettere l’autorizzazione di inizio tirocinio, con allegato il Progetto Formativo e di Orientamento, a:
● Tirocinante
● Università/Scuola/Istituto (Ente Promotore)
● Tutor dell’A.O.U. Federico II (Ente Ospitante)
e p.c. al Direttore del DAI di afferenza della Sede del tirocinio e alla Direzione Sanitaria

N.B. In considerazione dell’attuale normativa connessa all’emergenza COVID, l’attività di tirocinio, svolta in presenza, dovrà avvenire nel rispetto della stessa, adottando le seguenti misure:
- Possesso del Certificato Verde;
- Valutazione delle condizioni di diffusione del contagio nell’area ove deve essere svolta l’attività;
- Coordinamento con il Tutor dell’Ente Ospitante per verificare le misure di prevenzione e protezione anti - COVID ivi adottate.