V.R.D.


 

Benvenuti!

Internet è un immenso serbatoio di informazioni e documenti utili accessibili via web. Tante sono le
informazioni e tanti gli strumenti di ricerca disponibili in rete, quello che è più difficile è la
valutazione delle risorse. Il VRD (Virtual Reference Desk) offre una selezione delle risorse web di
area biomedica più significative, suddividendole per aree tematiche e argomenti specifici; in
particolare mette a disposizione dell'utente le pagine dedicate alle risorse disponibili in rete
realizzate dalle Biblioteche biomediche delle Università italiane.

Il Reference nasce come settore riconosciuto della informazione in Biblioteca nel 1830 ad opera di
J. Wyer, il quale pubblica un testo dal titolo : Guide to study and use of reference book. Il
Reference costituisce forse il settore più importante di una Biblioteca: offre all'utente la risposta al
suo quesito.
Nelle Biblioteche biomediche il Reference assume un aspetto particolare, sia per la molteplicità
degli utenti, docenti, studenti, clinici, personale paramedico, personale tecnico e pazienti sia per la
tipologia dell'offerta, assistenza alla ricerca di libri, riviste e altri documenti necessari per la ricerca,
istruzione all'utilizzo delle risorse elettronica e della ricerca in genere, document delivery.

Il servizio VRD dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II offre non solo un elenco delle
principali e più accreditate risorse Web di interesse medico, accompagnate una breve descrizione
ma anche le guide all'uso dei principali strumenti di ricerca bibliografica ed un servizio di
assistenza personalizzata on line agli utenti stessi, svolto via e-mail.

 
Servizio di assistenza alla ricerca: scrivici se hai bisogno di aiuto. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Università di Napoli Federico II