A.O.U. Federico II

Videointerviste

In questa sezione sono raccolte alcune interviste video ai professionisti dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.

 
video

Epilessia
Salvatore Striano, Dir. Centro per l'Epilessia

 
video

La PET TAC
Silvana Del Vecchio, Resp. P.I. Diagn. Medico-Nucleare Oncologica 

 
video

Citogenetica
Lucio Nitsch, Resp. U.O.C. Citogenetica

 
video

Antibiotico resistenza
Guglielmo Borgia e Ivan Gentile,  U.O.C. di Malattie Infettive

 
video

La frutta secca
Valentina Antognozzi, dietologa, responsabile regionale ANDID Campania

 
video

Le Neuropatie
Fiore Manganelli, responsabile della UOS di Neurofiologia Clinica del DAI di Neuroscienze Cliniche, Anestesiologia e Farmacoutilizzazione

 
video

Adenoma Ipofisario
Paolo Cappabianca, responsabile della U.O.C. di Neurochirurgia I del DAI di Testa-Collo

 
video

Neuropatie Genetiche
Lucio Santoro, Direttore DAI di Neuroscienze Cliniche, Anestesiologia e Farmacoutilizzazione e responsabile della U.O.C. di Clinica Neurologica: Malattie
Neuromuscolari

 
video

Prevenzione Odontoiatrica
Roberto Martina, Resp. U.O.C. Ortognatodonzia e Gnatologia - DAI di Testa-Collo

 
video

Follow up Trapianti
Stefano Federico, Resp. U.O.C. Nefrologia e Trapianto Renale - DAI di Chirurgie Specialistiche, Nefrologia

 
video

Cardiopatia Ischemica
Giovanni esposito, Resp. U.O.S. di Angiologia - DAI di Cardiologia

 
video

L'Ipertensione
Nicola De Luca, Centro Interdipartimentale DAI di Cardiologia, Cardiochirurgia

 
video

La Neurochirurgia
Paolo Cappabianca, Resp. U.O.C. di Neurochirurgia - DAI di Testa - Collo

 
video

Malattie del movimento
Giuseppe De Michele, UOC Malattie ereditarie del Sistema Nervoso - DAI di Neuroscienze 

 
video

Olio di oliva e picchi glicemici
Giovanni Annuzzi, UOC Diabetologia - DAI di Medicina Clinica

 
video

Lo scompenso cardiaco
Pasquale Perrone Filardi, DAI di Cardiologia ed Emergenze Cardiovascolari 

 
video

Otorinolaringoiatria 
Maurizio Iengo, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria(*)

 
vodeo

La Neuroradiologia
Arturo Brunetti, responsabile della UOC di Neuroradiologia del DAI di Diagnostica Morfologica e Funzionale, Radioterapia, Medicina Legale (*)

 
vodeo

Genetica Pediatrica
Pietro Strisciuglio, responsabile della P.I. di Genetica Pediatrica del DAI di Pediatria (*)

 
vodeo

Miocardiopatie Ipertrofiche
Maria Angela Losi, dirigente medico del DAI di Cardiologia, Cardiochirurgia ed Emergenze Cardiovascolari (*)

 
vodeo

Screening Audiologico
Elio Marciano, responsabile della UOC di Audiologia e Vestibologia del DAI di TESTA-COLLO (*)

 
vodeo

Alimentazione Pediatrica
Luigi Greco, responsabile della UOC di Pediatria Generale del DAI di Pediatria (*)

 
vodeo

Anticoagulanti
Giovanni Di Minno responsabile della UOC di Medicina Interna, Malattie Emorragiche e Trombotiche del DAI di Medicina Cinica (*)

 
vodeo

Valvulopatia Aortica
Plinio Cirillo, UOC di Cardiologia del DAI di Cardiologia, Cardiochirurgia ed Emergenze Cardiovascolari  (*)

 
vodeo

Prevenzione sul Lavoro
Umberto Carbone, responsabile della U.O.S. di Ergonomia ed Ergo-Oftalmologia del DAI di Igiene e Medicina del Lavoro e Preventiva (*)

 
vodeo

Tumori testa-collo
Stefania Staibano, responsabile della U.O.S. di Istopatologia della Regione Testa-Collo del DAI di Diagnostica Morfologica e Funzionale, Radioterapia, Medicina Legale (*)

 
vodeo

Terapie intensive neonatologiche
Francesco Raimondi responsabile della UOSD di di Neonatologia e TIN  del DAI Pediatria (*)

 
vodeo

TBC
Alfredo Guarino responsabile della UOC di Malattie Infettive Pediatriche del DAI Pediatria (*)

 
vodeo

Emofilia
Giovanni Di Minno responsabile della UOC di Medicina Interna, Malattie Emorragiche e Trombotiche del DAI di Medicina Cinica (*)

 
vodeo

Radiologia Interventistica
Arturo Brunetti responsabile della UOC di Neuroradiologia del DAI di Diagnostica Morfologica e Funzionale, Radioterapia, Medicina Legale (*)

 
vodeo

Vaccinazioni
Maria Triassi responsabile del DAI di Igiene e Medicina del Lavoro e Preventiva (*)

 
vodeo

Calcolosi Pediatrica
Alessandro Settimi responsabile della UOC di Chirurgia Pediatrica del DAI di Pediatria (*)

 
vodeo

La Chirurgia rapportata alla qualità della vita
Luigi Bucci responsabile della UOC di Colonproctologia Chirurgica(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Le ultime novità nel campo della Chirurgia
Giuseppe Ferulano responsabile della UOC di Chirurgia generale e mini-invasiva(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Il DAI di Endocrinologia, Gatroenterologia e Chirurgia
Pietro Forestieri responsabile del DAI di Endocrinologia, Gatroenterologia e Chirurgia(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

L'evoluzione e lo stato dell'arte della Dermatologia
Gabriella Fabbrocini, responsabile della UOS di Dermatologia correttiva ed estetica(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

I progressi della Radiodiagnostica, dell'Ecografia e della medicina nucleare
Arturo Brunetti, responsabile della UOC di Neuroradiologia(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Le allergie e i limiti della disciplina dell'Immunologia e dell'Allergologia 
Arturo Genovese, responsabile della UOC di Immunologia e Allergologia clinica(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Le ultime novità nel campo della Cardiochirurgia
Bruno Trimarco, direttore del DAI di Cardiochirurgia ed emergenze cardiovascolari  (*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Caratteristiche e diffusione delle patologie endocrine e relativa offerta assistenziale dell'AOU Federico II.
Giovanni Lupoli, responsabile della U.O.C. di Diagnostica, Terapia e Day- Hospital di Patologia Endocrina (*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Chirurgia Maxillo-facciale 
Luigi Califano, direttore del DAI Testa-Collo(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Urologia Andrologica
Ciro Imbimbo, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia Andrologica(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Otorinolaringoiatria
Maurizio Iengo, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Spazio Medicina 
Antonio Colantuoni, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Dietoterapia nell'adulto e nell'anziano(*)  e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Ortopedia 
Francesco Sadile, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Neurologia
Paolo Cappabianca, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia I(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*).

 
vodeo

Psicologia
Paolo Valerio, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Psicologia(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Endoscopia digestiva: le innovazioni tecnologiche al servizio del paziente
Giovanni De Palma, responsabile dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Endoscopia Digestiva Chirurgica(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*).

 
vodeo

Malattie emorragiche e trombosi
Giovanni Di Minno, responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna, malattie emorragiche e trombotiche(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Le malattie reumatiche, diagnosi e terapia
Raffaele Scarpa, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Reumatologia(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*) Federico II

 
vodeo

Nuove tecnologie per una chirurgia più "gentile". Professionalità giovani ed eccellenti: fiore all'occhiello del Dipartimento
Enrico Di Salvo, direttore del DAI di Chirurgie specialistiche, Nefrologia(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Le eccellenze della Pediatra tra assistenza, didattica e ricerca
Riccardo Troncone, direttore del DAI di Pediatria e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*)

 
vodeo

Il bilancio di un anno di attività tra vincoli ed opportunità per uno sviluppo costante e sostenibile
Giovanni Persico, direttore generale(*) e Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*).

 
vodeo

L'ipertensione nel contesto della Regione Campania
Nicola De Luca, coordinatore del Centro Interdipartimentale dell'Ipertensione(*), Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*) e Vincenzo Viggiani, direttore amministrativo.

 
vodeo

Endocrinologia: iniziative e nuove progettualità
Annamaria Colao, responsabile della Patologia Neuroendocrina(*) e Presidente incoming dei neuroendocrinologi europei, Gaetano D'Onofrio, direttore sanitario(*), Francesco Fonderico afferente alla Diagnostica Ecografica(*) e Bernardette Biondi, endocrinologa del DAI di Gastroenterologia, Endocrinologia, Chirurgia(*).

 
 

(*) Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito