L’obiettivo di questo corso è fornire ai discenti le necessarie conoscenze medico-legali per non contrarre il rischio di produrre un danno iatrogeno al paziente e, conseguentemente, di essere coinvolto in un procedimento penale o di ricevere una richiesta di risarcimento danni.
In particolare, alla fine del corso, si desidera che i discenti acquisiscano la conoscenza delle norme che regolano la responsabilità professionale medica, i principi che governano la responsabilità di equipe, le necessarie competenze relazionali rispetto all’utenza, l’adozione di condotte adeguate verso i colleghi e pazienti, dedicando, inoltre, il giusto tempo alla comunicazione con il paziente/utente.
Responsabile Scientifico del Corso: Prof. Massimo Niola