A.O.U. Federico II
 

Corso di formazione in Radioprotezione - XXXIV edizione - A.A. 2022-2023

Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Per la concessione dei crediti formativi (ECM) è obbligatorio, che il partecipante sia in regola con l’iscrizione al corso, abbia frequentato il Corso per almeno il 90% delle ore di formazione e che abbia sostenuto, con esito positivo, il test valutativo diverifica apprendimento di fine corso.

Modalità di iscrizione
Il Corso di Formazione in Radioprotezione si terrà in 4 distinte sessioni per una durata complessiva di 20 ore ed è organizzato ed accreditato al Ministero della Salute per un massimo di 100 partecipanti, che saranno ammessi,esclusivamente, in ordine cronologico di ricezione della scheda di iscrizione e della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di partecipazione. Pertanto, prima di procedere al pagamento della quota di iscrizione, si consiglia di verificare preventivamente la disponibilità all’ammissione, contattando la Segreteria organizzativa del corso, ai recapiti mail e telefonici sopra riportati.

Il contributo di iscrizione è di € 100,00 (euro cento/00), da effettuarsi sul c/c bancario del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate – IBAN: IT78P0306903594100000046089 indicando come causale “Iscrizione Corso di Radioprotezioneanno 2023”. Il modulo di iscrizione, deve essere inviato tramite mail agli indirizzi: pennarol@unina.it, r.zorzetti@unina.it; anna.sales@unina.it e fabrizio.ferro@unina.it. Il pagamento della quota di iscrizione potrà avvenire esclusivamente
tramite bonifico bancario alle coordinate sopra indicate. Non è ammesso il pagamento tramite contanti.

• Si precisa che il solo pagamento della quota di partecipazione al corso, NON dà diritto alla concessione dei crediti formativi (ECM) e, pertanto, a tutti coloro che non abbiano acquisito il diritto alla concessione dei crediti formativi sarà rilasciato, a richiesta, un semplice attestato di partecipazione per le giornate di effettiva frequenza.
• A corso già iniziato, la mancata presenza o la rinuncia alla partecipazione NON dà diritto a rimborso, totale o parziale, del contributo di iscrizione versato per l’organizzazione del corso di formazione medesimo.

Presidente Onorario: MARCO SALVATOREPresidenti: ALBERTO CUOCOLO, ARTURO BRUNETTIResponsabile Scientifico: RAFFAELE PENNAROLA

 
Locandina-Programma del Corso.
Brochure 2023.
Modulo di iscrizione.
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito