Corso ECM
Nell’ambito delle infezioni correlate all’assistenza, le Infezioni del Sito Chirurgico (ISC) rappresentano una degli eventi più frequenti. Queste infezioni si associano ad un aumento significativo della durata della degenza, dei costi (trattamenti e procedure chirurgiche aggiuntive) e
della mortalità. Lo scopo principale della sorveglianza delle ISC è la raccolta di dati sui tassi di queste infezioni per ottenere una misura dell'entità del problema, al fine di guidare l'identificazione di azioni di miglioramento e valutare l'efficacia di questi interventi.
L’obiettivo del corso sarà sensibilizzare alla corretta esecuzione e conoscenza di compiti e competenze del personale sanitario di area chirurgica, al fine di prevenire e ridurre le ISC. In particolare, si porrà l’attenzione al corretto utilizzo dell’antibiotico-profilassi perioperatoria e alla
compilazione della Scheda di Sorveglianza delle ISC, così da accrescere il senso di responsabilità dell’equipe chirurgica nei confronti della Sorveglianza delle Infezioni del Sito Chirurgico.
Docenti
Dott.ssa Emma Montella, Prof. Massimo Niola, Prof. Emanuele Capasso, Dott. Michele D’Ambra, Dott.ssa Albina Simeoli, Dott. Pietro Riccio.
Responsabili scientifici
Dott.ssa Emma Montella