A.O.U. Federico II

Clinica & malpractice medica

news


L’atto erroneo e la malpractice medica nell’attività clinica – chiarimenti, tutele e guidelines operative sul rischio sanitario degli Operatori  
Il cambio di paradigma nel rapporto tra l’Azienda e gli Operatori sanitari in ambito rischi da malpractice medica ex L.24/2017 è una grande opportunità evolutiva, sia nella qualità dei trattamenti sanitari che nella gestione degli aspetti economici conseguenti.
Il corso, quindi, si propone gli obiettivi principali di:
-       formare ed informare su tutti i rischi complementari a quelli “clinici” (propriamente intesi), definiti come “sanitari”, a cui gli Operatori sono direttamente esposti penalmente, civilmente e in rivalsa della Corte dei conti;
-       descrivere tutti gli aspetti tecnici, medico-legali, legali, amministrativi e assicurativi della malpractice medica anche a salvaguardia della qualità clinica, medica e operativa;
-       rappresentare le convergenze e le divergenze tra la clinica e il contenzioso giudiziario in tutte le sue fasi procedurali, accertative ed esplorative.

Responsabile scientifico:
 Avv. Stefano Visani, ing. Fabio Russo  

Docenti del corso:  
Avv. Anna Iervolino; dott.ssa Paola Magri; dott.ssa Emma Montella; dott. Gaetano Buonocore; dott. Raffaele Palladino; ing. Fabio Russo;

Locandina.
Scheda di iscrizione.

La scansione della scheda, compilata e firmata dal Dipendente e dal Responsabile della Struttura, deve essere inviata via e-mail all'indirizzo: ufu@unina.it oppure via fax al numero 081 746 4969   

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito