A.O.U. Federico II

Clinica & i suoi strumenti di governance

news


Il governo clinico è una strategia con la quale le organizzazioni sanitarie perseguono e realizzano il continuo miglioramento della qualità dei servizi e del raggiungimento e mantenimento di elevati standard assistenziali. L’attuazione del governo clinico richiede un approccio sistematico, realizzato grazie all’integrazione di strumenti clinicamente eterogenei (ma complementari) e metodologicamente omogenei, che devono essere presenti in tutti i processi di governo di un’organizzazione sanitaria a partire dalle singole UU.OO.CC. cliniche. Obiettivo del corso è dunque far luce sugli strumenti tramite i quali il governo clinico sia attuato nel concreto, attraverso una programmazione che coinvolga tutte le figure professionali dell’organizzazione sanitaria nell’individuazione dei P.D.T.A., di procedure, processi e linee guida più appropriate per l’uniforme erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, approfondendo l’impatto degli strumenti del governo clinico sull’appropriatezza delle cure.

Responsabili scientifici: dott. Stefano Visani – ing. Fabio Russo

Docenti del corso:
dott.ssa Emilia Anna Vozzella; dott.ssa Rosanna Egidio; dott.ssa Fabiana Rubba; dott.ssa Paola Magri; dott. Alessandro Barbarino; ing. Fabio Russo.

Locandina.
Scheda di iscrizione.

La scansione della scheda, compilata e firmata dal Dipendente e dal Responsabile della Struttura, deve essere inviata via e-mail all'indirizzo: ufu@unina.it oppure via fax al numero 081 746 4969   

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito