A.O.U. Federico II
carne rossa

Dall'OMS "No agli allarmismi sulla carne rossa"

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ) si esprime sulla correlazione tra carni rosse e cancro in un documento che si può sintetizzare nella seguente affermazione:
il consumo di carni rosse o trattate per essere cancerogeno deve essere quotidiano ed abbondante, il rischio si concentra soprattutto sulle carni trattate.

Un parere sul tema è stato chiesto nelle 'interviste, riportate sul WebMagazine, a:
- Franco Contaldo, direttore della UOC di Medicina Interna e Nutrizione Clinica
Luigi Greco, direttore della UOC di Pediatria Generale

 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito