- Digiuno da almeno 8 ore, senza aver fumato dal mattino dell'esame
- Da almeno 2 settimane sospensione di ANTIBIOTICi ed ANTISECRETORI GASTRICI (es. Omeprazolo, Lansoprazolo, Rabeprazolo, Ranitidina, Esomeprazolo. Pantoprazolo...)
Il paziente deve EVITARE:
- antibiotici nelle 2 settimane precedenti il test
- antisecretori (ANTRA, MEPRAL, LANSOX, PARIET, PANTORC, PANTOPAN, NEXIUM, ESOPRAL), antispastici, lassativi e fermenti lattici nei 10 giorni precedenti.
Nel giorno precedente l'esame OSSERVARE LA SEGUENTE DIETA:
- COLAZIONE: fette biscottate (senza latte, caffè, the o orzo)
- PRANZO E CENA pasto completo con:
a) riso bollito condito solo con olio extravergine di oliva (senza formaggio);
b) carne ai ferri (manzo o pollo) condita con olio e sale (senza aglio, cipolla, spezie e limone);
c) mezzo panino (solo a pranzo);
d) acqua naturale.
Evitare frutta, verdura, cioccolata, caramelle, bevande gassate e caffè.
Nel giorno del test presentarsi:
- a digiuno da almeno 12 ore;
- senza aver fumato;
- evitare eccessivi sforzi fisici.